Buonissimo
Seguici

Sashimi di tonno con salsa di soia e zenzero

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
sashimi
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Sakè
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 200 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione15 min di marinatura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 200 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Esplorate nuovi orizzonti culinari con un piatto sorprendente e raffinato: il Sashimi di tonno con salsa di soia e zenzero. In questa ricetta, viaggiate attraverso i sapori freschi e avvolgenti del tonno crudo, accentuati dalla delicatezza della salsa di soia e dal pizzico di piccantezza dello zenzero. Un’esperienza che vi porterà direttamente nella tradizione giapponese, dove la semplicità degli ingredienti si sposa perfettamente con la complessità dei sapori.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. tonno

    Per preparare il Sashimi di tonno con salsa di soia e zenzero, iniziate tagliando il tonno a fette sottili con un coltello affilato. Disponete le fette di tonno su un piatto da portata e tenetele in frigorifero mentre preparate la salsa.

  2. zenzero

    In una ciotola piccola, mescolate la salsa di soia con dello zenzero grattugiato fresco, regolando la quantità di zenzero secondo il vostro gusto personale. Una volta pronta la salsa, versatela sul tonno. Lasciate marinare per minimo 15 minuti prima di servire.

Consigli

Per ottenere il miglior sapore, assicuratevi di utilizzare tonno freschissimo e di alta qualità. Per un tocco di sapore in più potete aggiungere dell'aglio tritato alla marinatura

Domande frequenti

Qual è il miglior tipo di tonno da utilizzare per il Sashimi?

Per il Sashimi, è consigliabile utilizzare tonno fresco di alta qualità, come il tonno aleta gialla (Yellowfin) o il tonno aleta blu (Bluefin), che si presta bene alla preparazione cruda.

Posso sostituire lo zenzero fresco con quello in polvere?

Preferibilmente utilizzate zenzero fresco per ottenere il gusto più autentico, ma in caso di necessità, lo zenzero in polvere può essere una sostituzione accettabile.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla