Seguici

Petto di pollo al limone

Vota:
CHE VOTO DAI?
4 Grazie per aver votato!
petto di pollo al limone
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Controguerra DOC Pinot Nero
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 408 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 408 kcal
Carboidrati 13,8 g
di cui zuccheri 0,5 g
Proteine 51,8 g
Grassi 14,8 g
di cui saturi 3,1 g
Fibre 0,8 g
Colesterolo 135 mg

Pubblicato:

Il petto di pollo al limone è un piatto che incarna la semplicità e l’eleganza della cucina italiana. Questo secondo piatto, tanto veloce quanto delizioso, è perfetto per chi cerca un’opzione leggera e saporita. La freschezza del limone si sposa magnificamente con la tenerezza del pollo, creando una combinazione irresistibile che soddisfa il palato senza appesantire. È una ricetta ideale per ogni stagione: in estate, il limone aggiunge una nota rinfrescante, mentre in inverno porta un tocco di sole nei giorni più grigi.

Le origini di questo piatto sono radicate nella tradizione culinaria mediterranea, dove gli agrumi sono spesso utilizzati per esaltare i sapori delle carni bianche. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, il petto di pollo al limone diventa un alleato prezioso in cucina, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al gusto. Potete personalizzare questa ricetta aggiungendo erbe aromatiche come prezzemolo, salvia o rosmarino, che donano un profumo avvolgente e un sapore ancora più ricco. Accompagnatelo con contorni colorati come verdure saltate o patate al forno per un pasto completo e bilanciato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. preparazione petto di pollo al limone

    Spremete il limone e utilizzate il succo per spennellare i petti di pollo, che avrete precedentemente tagliato a fette sottili. Passateli poi nella farina, assicurandovi che siano ben ricoperti.

  2. Petto di pollo in padella

    Riscaldate l'olio in una padella a fuoco medio-alto insieme al rametto di rosmarino. Quando l'olio è caldo, aggiungete i petti di pollo infarinati.

  3. cottura petto di pollo

    Rosolate il pollo su entrambi i lati fino a ottenere una doratura uniforme. Condite con sale e pepe a piacere, quindi trasferite il pollo in un piatto e tenetelo da parte.

  4. crema al limone per il pollo

    Nella stessa padella, versate il succo di limone rimanente e aggiungete la scorza grattugiata. Unite un cucchiaio di farina e mescolate bene per creare una salsa cremosa.

  5. cottura finale del petto di pollo al limone

    Rimettete il pollo nella padella e cuocete per altri 2-3 minuti, permettendo alla carne di assorbire i sapori della salsa.

Consigli

Per un sapore più intenso, potete marinare il pollo nel succo di limone per circa 30 minuti prima della cottura. Se preferite un gusto più delicato, sostituite il rosmarino con prezzemolo fresco tritato. Per una variante più esotica, aggiungete un pizzico di zenzero grattugiato alla salsa. Se desiderate un piatto ancora più light, potete ridurre la quantità di olio o utilizzare una padella antiaderente.

Conservazione

Il petto di pollo al limone si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo in padella a fuoco basso, aggiungendo un po' di acqua o brodo per mantenere la cremosità della salsa. Evitate di congelare il piatto, poiché la consistenza della salsa potrebbe alterarsi.

Impiattamento

Disponete le fette di pollo su un piatto da portata e irroratele con la salsa al limone. Guarnite con fettine sottili di limone e qualche rametto di rosmarino fresco. Accompagnate il piatto con un contorno di verdure colorate per un effetto visivo accattivante.

Abbinamento

Un vino bianco leggero come un Controguerra DOC Pinot Nero si abbina perfettamente a questo piatto, esaltando la freschezza del limone senza sovrastare il sapore delicato del pollo. In alternativa, una limonata fresca può essere una scelta non alcolica altrettanto piacevole.

Domande frequenti

Posso usare il petto di pollo congelato?

Sì, assicuratevi di scongelarlo completamente e asciugarlo bene prima di iniziare la preparazione.

Come posso rendere la salsa più densa?

Aumentate leggermente le dosi di farina o lasciate cuocere la salsa a fuoco lento per qualche minuto in più.

È possibile sostituire il limone con un altro agrume?

Certamente! L'arancia o il lime possono offrire varianti interessanti e gustose.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla