Pasta ricotta e noci

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 640 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
La pasta ricotta e noci è un piatto della tradizione italiana che unisce la cremosità della ricotta con il croccante delle noci, creando un sapore unico e avvolgente. Perfetto per un pranzo veloce o una cena raffinata, si presta a varianti stagionali, come l’aggiunta di speck o broccoletti in inverno.
La pasta ricotta e noci è ideale anche per chi cerca una ricetta gustosa e leggera, con pochi passaggi e un grande risultato.
Ingredienti
Per la pasta
- Fusilli 360 g
- Ricotta 200 g
- Noci 70 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 gr
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b. q.b.
Preparazione
-
Iniziate tritando grossolanamente le noci e mondate la cipolla. Fate appassire la cipolla in una padella antiaderente con un po' di olio di oliva.
-
Aggiungete nella padella la ricotta, il grana grattugiato e un po' di acqua di cottura della pasta. Mescolate per ottenere una crema omogenea e aggiungete quasi tutte le noci tritate e nel frattempo mettete la pasta a cuocere per il tempo indicato sulla confezione
-
Scolate la pasta al dente e saltatela nel condimento preparato. Aggiustate con sale e pepe, mettetela nel piatto da portata e decorate con le noci rimanenti prima di servire.
Consigli
Per una versione ancora più ricca della pasta ricotta e noci, potete utilizzare delle spezie come noce moscata o pepe nero appena macinato, per esaltare il sapore del piatto. Se preferite una consistenza più cremosa, potete unire un po' di panna alla ricotta. Se amate i sapori più intensi, provate ad aggiungere del prosciutto crudo o dello speck croccante per una nota affumicata.
Conservazione
La pasta ricotta e noci può essere conservata in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Tuttavia, è preferibile consumarla appena preparata per mantenere la sua freschezza e cremosità. Non è consigliato congelarla, poiché la ricotta potrebbe cambiare consistenza.
Impiattamento
Servite la pasta ricotta e noci in piatti fondi, decorando con le noci tritate restanti e una spolverata di grana grattugiato. Potete aggiungere qualche foglia di rosmarino o una spruzzata di olio extravergine di oliva per un tocco extra di freschezza e sapore
Abbinamento
Questo piatto si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e fruttato, come un Chardonnay o un Verdicchio, che completeranno la cremosità della ricotta. Se preferite i vini rossi, un Pinot Nero giovane è un’ottima scelta.