Seguici

Pasta frolla senza burro

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
pasta frolla senza burro
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia delle Lipari DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 40 min di preparazione30 min di riposo

Pubblicato:

La pasta frolla è una delle basi più versatili e amate nella pasticceria, utilizzata per creare deliziosi biscotti, crostate e dolci di ogni tipo. Tuttavia, molti si chiedono se sia possibile realizzare una pasta frolla leggera senza l’utilizzo del burro, mantenendo comunque la sua tipica friabilità e sapore. La risposta è sì! Grazie all’uso dell’olio extravergine d’oliva, è possibile ottenere una pasta frolla con olio che non solo è adatta a chi segue una dieta vegana, ma anche a chi desidera un dessert light senza burro.

Questa ricetta di pasta frolla senza burro è perfetta per chi cerca un’alternativa più salutare, senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. L’olio d’oliva conferisce alla frolla una consistenza morbida e un gusto delicato, mentre la scorza di limone aggiunge una nota fresca e profumata. Inoltre, la preparazione è semplice e veloce, rendendo questa ricetta ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al piacere di cucinare. Scoprite come preparare questa deliziosa pasta frolla senza burro e lasciatevi conquistare dalla sua leggerezza!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. preparazione pasta frolla senza burro

    Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Farina e lievito per la pasta frolla senza burro

    Aggiungete gradualmente la farina e il lievito per dolci, continuando a mescolare.

  3. olio extravergine d'oliva nella pasta frolla senza burro

    Versate l'olio extravergine d'oliva a filo, mescolando costantemente per incorporarlo bene.

  4. scorza di limone grattugiata per la pasta frolla senza burro

    Aggiungete la scorza di limone grattugiata e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.

  5. La pasta frolla senza burro deve riposare in frigo

    Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

  6. Lavorazione pasta frolla senza burro

    Trascorso il tempo di riposo, stendete l'impasto su una superficie infarinata e modellatelo secondo le vostre preferenze (utilizzate stampi per biscotti o crostate).

  7. cottura pasta frolla senza burro

    Decorate a piacere e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C fino a doratura.

Consigli

Per una pasta frolla ancora più aromatica, potete aggiungere un pizzico di vaniglia o cannella all'impasto. Se desiderate una versione completamente vegana, sostituite le uova con 100 g di purea di mele o 2 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 6 cucchiai di acqua (lasciate riposare per 10 minuti prima di aggiungerli all'impasto). Per una variante ancora più leggera, provate a utilizzare zucchero di canna integrale al posto dello zucchero bianco.

Conservazione

La pasta frolla senza burro può essere conservata in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni. Se preferite, potete anche congelarla: formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo nel congelatore. Quando desiderate utilizzarla, lasciatela scongelare lentamente in frigorifero per una notte.

Impiattamento

Per presentare al meglio i vostri dolci realizzati con la pasta frolla senza burro, disponeteli su un piatto da portata elegante e spolverizzateli con zucchero a velo. Se avete preparato una crostata, potete decorarla con frutta fresca di stagione o con una leggera glassa al limone. I biscotti, invece, possono essere arricchiti con cioccolato fuso o marmellata.

Abbinamento

Un dolce leggero come la pasta frolla senza burro si abbina perfettamente a un vino dolce e aromatico come la Malvasia delle Lipari DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta il gusto delicato della frolla e si sposa bene con la freschezza del limone. In alternativa, potete optare per un tè verde al gelsomino, che con il suo aroma raffinato completerà l'esperienza gustativa.

Domande frequenti

È possibile usare un altro tipo di olio?

Sì, potete utilizzare olio di semi di girasole o di mais, ma tenete presente che il sapore sarà meno intenso rispetto all'olio extravergine d'oliva.

Posso fare la pasta frolla senza burro con il Bimby?

Certamente! Seguite la stessa ricetta, ma lasciate che il Bimby faccia il lavoro di impastare per voi, impostando la velocità a 4 per circa 2 minut

Quanto tempo posso conservare i dolci fatti con questa pasta frolla?

I dolci preparati con la pasta frolla senza burro si conservano bene per 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla