Seguici

Pasta con lo stracchino

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pasta con lo stracchino
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 460 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 460 kcal
Carboidrati 21 g
di cui zuccheri 1,5 g
Proteine 16 g
Grassi 34 g
di cui saturi 13 g
Fibre 0,75 g
Colesterolo 200 mg

Pubblicato:

La pasta allo stracchino è un piatto semplice gustoso, perfetto per chi ama i primi piatti cremosi e veloci da preparare. Il nostro consiglio è quello di usare un formato di pasta corta come fusilli, penne rigate o mezze penne, che avvolte dal condimento saranno irresistibili.

Lo stracchino è un formaggio fresco e morbido che si scioglie lentamente, creando, insieme a panna e parmigiano, una salsa davvero irresistibile.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la pasta

Preparazione

  1. Pasta che cuoce

    Mettete una pentola capiente di acqua a bollire, salate ed una volta raggiunto il bollore, calate la pasta. Cuocete per il tempo indicato sulla confezione, in base al formato di pasta scelto.

  2. Stracchino nella pentola

    Preparate il condimento, aggiungendo in una padella la panna fresca liquida, lasciate che si scaldi per 2 minuti, aggiungete lo stracchino e mescolate fino a quando non si scioglie completamente.

  3. Pasta con lo stracchino

    Scolate la pasta e rimettetela nella pentola, aggiungete il condimento di panna e stracchino, il parmigiano e del pepe macinato. Mescolate e servite ben calda.

Conservazione

È consigliabile consumare la pasta allo stracchino appena preparata, ma se dovesse avanzare, potete conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni, riscaldandola successivamente in forno con qualche cucchiaio di acqua.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, utilizzate un piatto fondo, adagiate la pasta avendo cura di tenere da parte qualche cucchiaio di stracchino, aggiungendolo direttamente sopra il piatto terminato. Se desiderate, decorate con una spolverata di pepe nero fresco che lo rende ancora più invitante.

Abbinamento

La pasta allo stracchino si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e fruttato, come ad esempio un Verdicchio o un Pinot Grigio. In alternativa, se preferite abbinare la birra, sceglietene leggera come una lager, che creerá un ottimo equilibrio con la cremosità del piatto.

Domande frequenti

Posso utilizzare un altro formaggio al posto dello stracchino?

Certamente, potete utilizzare il formaggio che più vi piace, avendo solo cura di optare per uno che sia facile da fondere.

Posso non mettere la panna fresca?

Potete condire la pasta soltanto con lo stracchino che si scioglierà pian piano con il calore, il risultato sarà meno cremoso ma comunque squisito.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla