Seguici

Pane con farina di riso

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
pane-con-farina-di-riso
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione 3h di 40 min di cottura

Pubblicato:

Soffice, profumato e senza glutine: il pane con farina di riso è la risposta per chi non vuole rinunciare al piacere del pane fatto in casa, anche se celiaco o intollerante al glutine.

Questa ricetta nasce dalla voglia di sperimentare farine alternative e portare in tavola qualcosa di diverso, ma comunque genuino. Il risultato? Un pane dal cuore morbido, con una crosticina leggera e un gusto delicato che si sposa benissimo con dolce e salato. Perfetto per chi segue una dieta gluten free o semplicemente ha voglia di variare!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. pane-con-farina-di-riso

    In una ciotola, unite farina di riso, lievito, sale e olio d’oliva. Aggiungete l’acqua poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.

  2. pane-con-farina-di-riso

    Coprite l’impasto con pellicola e lasciatelo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente, in un luogo caldo e senza correnti d’aria, finché non raddoppia di volume.

  3. pane-con-farina-di-riso

    Trasferite l’impasto su una superficie infarinata con farina di riso, dategli la forma desiderata e mettetelo su una teglia con carta forno. Lasciate riposare per 30 minuti.

  4. pane-con-farina-di-riso

    Preriscaldate il forno a 220°C e infornate per 30-40 minuti. Il pane è pronto quando la superficie è dorata e suona vuoto se picchiettato sul fondo.

Consigli

Per ottenere un pane più morbido, aggiungete un cucchiaino di miele o zucchero nell’impasto. Se volete una crosticina più croccante, spennellate il pane con un po' di acqua prima di infornarlo.

Conservazione

Conservate il pane in un sacchetto di carta o avvolto in un panno per mantenerlo morbido. Può essere congelato dopo la cottura, per mantenerne la freschezza nel tempo.

Impiattamento

Servite il pane con olio d’oliva o accompagnatelo con formaggi freschi e affettati. È perfetto anche per essere utilizzato in panini o come base per bruschette.

Abbinamento

Ottimo con piatti come zuppe, insalate fresche o come accompagnamento per una grigliata di carne. Si sposa bene anche con marmellate e creme spalmabili per una colazione dolce.

Domande frequenti

Come posso rendere il pane con farina di riso più morbido?

Per ottenere un pane più morbido con farina di riso, è utile aggiungere una piccola quantità di olio extravergine d’oliva o un cucchiaino di miele o zucchero nell’impasto. Inoltre, una lievitazione lunga aiuta a sviluppare una consistenza migliore, anche senza glutine.

Il pane con farina di riso è adatto ai celiaci?

Assolutamente sì, se usi farina di riso certificata senza glutine, questo pane è perfetto per chi soffre di celiachia o segue una dieta gluten free. Ricorda solo di controllare anche gli altri ingredienti per evitare contaminazioni.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla