Seguici

Pancake senza farina

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pancake senza farina
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Brachetto d'Acqui DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 106 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 106 kcal
Carboidrati 14 g
di cui zuccheri 8,1 g
Proteine 5,7 g
Grassi 3,40 g
di cui saturi 1,1 g
Fibre -
Colesterolo 170 mg

Pubblicato:

I pancake senza farina sono l’alternativa per chi è intollerante al glutine. La farina di grano tenero in genere viene sostituita da altre tipologie come la farina di mandorle, di cocco, la fecola di patate, la farina di riso o di mais, ma alcune varianti dei pancake senza farina 00 prevedono l’utilizzo di banane mature uova  per ottenere un impasto soffice e gustoso, come la ricetta che vi proponiamo.

La banana, non solo conferisce dolcezza naturale alla ricetta, ma agisce anche come legante. La ricetta prevede di schiacciare una banana matura e unire due uova per ottenere una base cremosa e senza glutine, quindi cuocere i pancake in una padella antiaderente, indispensabile per evitare che i pancake senza farina si attacchino e si rompano durante la cottura, fino a quando non risultano dorati e leggermente croccanti.

I pancake senza farina sono un’ottima scelta per la colazione in quanto permettono di ottenere un apporto equilibrato di nutrienti essenziali come proteine, carboidrati e sali minerali. Senza zucchero, sono una soluzione ideale per coloro che cercano un’opzione leggera e salutare, senza rinunciare al gusto. Aggiungete un pizzico di cannella o vaniglia per esaltare il sapore e serviteli con sciroppo d’acero, frutta fresca o cioccolato fondente, per una colazione sana e leggera.

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. dreamstime_m_270533414

    Sbucciate una banana matura, tagliatela a pezzi, mettetela in una terrina e schiacciatela con la forchetta sino a ridurla in poltiglia.

  2. alamy_2g29n5n

    Rompete due uova nella terrina con la banana, aggiungete l’estratto di vaniglia  ed amalgamate bene il composto sino ad ottenere una  pastella di consistenza densa e senza grumi.

  3. dreamstime_m_1300981

    Scaldate una padella antiaderente, prelevate con il mestolo la pastella e versatela lentamente nella padella, ruotatela leggermente per dare la forma circolare. Se utilizzate una padella ampia cercate  di mantenere una certa distanza tra un pancake e l'altro versate un secondo mestolo.

  4. dreamstime_m_208713304

    Se invece utilizzate una padella piccola di diametro di 10 cm, versate un solo mestolo di pastella. Cuocete i pancake  2 minuti per lato, girandoli con una paletta quando si sarà formata la crosticina.

  5. dreamstime_m_35848131

    Servite i pancake senza farina caldi, sovrapponendone 4-5 la volta,  e conditeli come preferite, con miele,  frutti di bosco o altra frutta fresca.

Consigli

La banana funge da legante naturale per le uova, ma per amalgamare meglio il composto di banane e uova potete aggiungere un cucchiaino di burro di arachidi.

Conservazione

Conservate i pancake per qualche giorno in frigorifero in un contenitore con chiusura ermetica o in un piatto, coperti con la pellicola. Potete congelarli nei sacchetti per alimenti.

Impiattamento

Servite i pancake senza farina con il classico sciroppo d'acero oppure spolverati di zucchero a velo, cacao o cannella.  Abbinateli a crema spalmabile alle nocciole, al pistacchio, Nutellamarmellatamielefrutta fresca. Oppure scaglie di cioccolato e mandorle tostate, crema al mascarpone, burro di arachidi per una versione energetica.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino, ottimo l’abbinamento con un vino dolce come un Brachetto d’Acqui DOC molto aromatico, di colore rosso rubino vivace e fresco, conosciuto ed apprezzato per la sua aromaticità con sentori fragole e lamponi, al palato, invece, risulta pieno, dolce e aromatico.

Domande frequenti

Posso utilizzare altre farine?

Sì, in alternativa alla farina di grano potete usare  la farina di mandorle, di cocco, la fecola di patate, la farina di riso o di mais o di avena in eguali quantità.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla