Seguici

Omelette ripiena

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
omelette
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 143 kcal
Carboidrati 1,2 g
di cui zuccheri 0,4 g
Proteine 9,5 g
Grassi 10,6 g
di cui saturi 6,1 g
Fibre -

Pubblicato:

L’omelette è la scelta ideale quando vuoi qualcosa di veloce, proteico e incredibilmente gustoso. Perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena, si prepara in pochi minuti e si adatta a ogni gusto: puoi aggiungere formaggi, verdure croccanti, salumi o un tocco di erbe aromatiche, insomma ciò che preferisci!

Una ricetta semplice ma raffinata, che non può mancare nel tuo repertorio!

Se le uova sono le protagoniste della tua cucina, allora devi assolutamente provare anche le uova strapazzate, la frittata di patate e la frittata di zucchine. Tre ricette semplici ma irresistibili, perfette per ogni occasione!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. omelette

    In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe per circa 20 secondi, finché non saranno ben amalgamate.

  2. 60

    In una padella a fuoco medio, fate sciogliere il burro e aspettate che inizi a gorgogliare, potete usare anche olio evo in alternativa.

  3. omelette

    Versate il composto nella padella calda e imburrata, lasciando cuocere fino a quando i bordo iniziano a dorarsi e l'omelette si stacca facilmente dalla padella.

  4. omelette

    Aggiungete il ripieno (formaggi, verdure, ecc.) e ripiegate l'omelette a metà. Impiattate e servite.

Consigli

Per un’omelette perfetta: usa uova fresche e cuoci a fuoco basso per evitare che diventi troppo secca. Sbatti bene le uova per renderla più soffice e leggera, in modo da ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il ripieno quando l'omelette è ancora morbida, così non si rompe e rimane perfetta.

Conservazione

L’omelette è ideale da consumare subito, ma se avanza, può essere conservata in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni. Coprila bene con pellicola trasparente per evitare che si secchi. Quando la riscaldi, fallo a fuoco basso per non comprometterne la morbidezza.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, puoi anche accompagnarla con una piccola insalata verde o con delle verdure grigliate per un contrasto di sapori e colori.

Abbinamento

L'omelette si sposa bene con un vino bianco fresco come un Verdicchio o un Pinot Grigio.

Domande frequenti

Come rendere l'omelette più soffice?

 

L'omelette viene cotta solo da un lato e poi ripiegata, mentre la frittata viene cotta su entrambi i lati e non viene ripiegata.

 

 

Posso preparare l'omelette in anticipo?

È meglio preparare l'omelette al momento, ma puoi cuocerla in anticipo e riscaldarla velocemente al microonde.

Qual è la differenza tra omelette e frittata?

 

L'omelette viene cotta solo da un lato e poi ripiegata, mentre la frittata viene cotta su entrambi i lati e non viene ripiegata.

 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla