Seguici

Marzapane

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
marzapane ricetta
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Passito di Pantelleria DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione

Pubblicato:

Il marzapane è una delle preparazioni più amate della pasticceria, grazie alla sua consistenza morbida e al gusto delicato di mandorle. Perfetto da gustare così com’è, dato che non contiene uova può essere mangiato anche crudo, è una base versatile per dolci di ogni tipo.

Si può modellare in casette, biscotti e decorazioni, oppure usare per farcire dolci più elaborati come lo stollen natalizio o la cassata siciliana. Inoltre, essendo senza lattosio e senza glutine, è una scelta perfetta anche per chi segue una dieta vegana o ha esigenze alimentari specifiche.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. marzapane ricetta

    Mettete le mandorle pelate in un mixer e tritale fino a ottenere una polvere fine. Più il trito è omogeneo, più l’impasto sarà liscio e lavorabile.

  2. marzapane ricetta

    In un pentolino, unite zucchero, miele e acqua. Scaldate a fuoco basso fino a bollore, mescolando per far sciogliere completamente lo zucchero.

  3. marzapane ricetta

    Versate il composto liquido sulle mandorle tritate e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto sodo e compatto.

  4. marzapane ricetta

    Trasferite il composto su un piano spolverato di zucchero a velo e impastate fino a formare un panetto liscio.

  5. marzapane ricetta

    Tagliate il marzapane a fette o modellatelo secondo la forma desiderata. È pronto per essere usato come decorazione o ingrediente nelle vostre ricette!

Consigli

Se desideri un impasto più modellabile, aggiungi qualche goccia di essenza di mandorla acqua. Per un sapore più intenso, puoi tostare leggermente le mandorle prima di tritarle.

Conservazione

Avvolgi il panetto in pellicola trasparente e conservalo in frigorifero fino a 2 settimane. Prima di utilizzarlo, lascialo a temperatura ambiente per ammorbidirlo.

Impiattamento

Taglia il marzapane a fette o modellalo in piccole palline. Puoi anche usare stampini per creare forme decorative perfette per dolci e pasticcini.

Abbinamento

Il marzapane si abbina perfettamente con cioccolato fondente, liquori dolci come l’amaretto e vini da dessert come il Passito di Pantelleria.

Domande frequenti

Il marzapane è uguale alla pasta di mandorle?

No, il marzapane ha una maggiore percentuale di zucchero rispetto alla pasta di mandorle ed è più adatto alla modellazione e alle decorazioni.

Posso usare mandorle non pelate?

Sì, ma per ottenere un colore più chiaro e un sapore più delicato è consigliabile utilizzare mandorle pelate.

Come si può usare il marzapane in pasticceria?

Il marzapane è molto versatile: si può modellare per creare decorazioni, coprire torte come la cassata siciliana, farcire dolci come lo stollen o essere usato per biscotti e dolcetti natalizi.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla