Gratin di melanzane con pomodori e cipolle

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Castelli Romani DOC Bianco
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura
Il gratin di melanzane pomodori e cipolle è un contorno stuzzicante e ricco di sapore, l’ideale per chiudere nel modo migliore un pranzo super. Si prepara facilmente ed è un concentrato di gusti diversi, che si fondono in un’armonia sublime. Gratinare, del resto, significa impreziosire i vari ingredienti: provate anche i finocchi gratinati.
Come fare il gratin di melanzane pomodori e cipolle
Il delizioso gratin di melanzane pomodori e cipolle si prepara tagliando a fettine i tre ingredienti principali e collocando in una ciotola pangrattato, origano, parmigiano, sale e pepe. Dopo aver unto d’olio il fondo di una pirofila, le verdure vanno disposte alternate e cotte in forno a 180 gradi per 45 minuti. Ecco tutti i passaggi della ricetta.
Ingredienti
- Melanzane 1
- Pomodori ramati 2
- Cipolla bianca 2
- Pangrattato 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Parmigiano Reggiano DOP 3 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva 50 ml
- Origano 1 cucchiaino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate le verdure, tagliatele a fette non troppo sottili e non troppo alte, quindi tagliate le fette tonde di melanzana e pomodoro a metà mentre le fette di cipolla lasciatele così e accendete il forno a 180 gradi
-
In una ciotola mettete il pangrattato, un cucchiaino di origano o timo, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e mescolate bene facendo amalgamare al meglio gli ingredienti
-
Ungete appena con l'olio il fondo di una pirofila da forno quindi disponete molto ravvicinate e in verticale le fette di verdura alternandole: melanzana, cipolla, pomodoro e così via, inserendo lo spicchio d'aglio tagliato a metà, tra le verdure
-
Ora cospargete in modo uniforme tutte le verdure con il pangrattato e irroratele con abbondante olio facendo però attenzione a non farle navigare nell'unto, mettetele in forno per circa 45 minuti e, a fine cottura, accendete il grill per far gratinare la superficie. Togliete l'aglio prima di servire in tavola