Seguici

Gazpacho di pomodoro e peperoni con crostini integrali

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
gazpacho
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Albana di Romagna DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 150 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento5 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 150 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Questa è una ricetta fresca e leggera, perfetta per i giorni caldi. Il Gazpacho di pomodoro e peperoni con crostini integrali è un piatto che combina sapori vibranti e nutrienti in modo semplice e gustoso. In questa ricetta, capiremo insieme come preparare un gazpacho rinfrescante che porta in tavola tutto il sapore e la freschezza dell’estate, accompagnato da croccanti crostini integrali.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. verdura

    Per preparare il Gazpacho di pomodoro e peperoni con crostini integrali, iniziate lavando e tagliando i pomodori e i peperoni. In un frullatore, unite i pomodori, i peperoni, l'aglio, il cetriolo e la cipolla. Frullate fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

  2. zuppa

    Aggiungete l'olio d'oliva, l'aceto di vino bianco, il sale e il pepe, e frullate nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se il gazpacho risulta troppo denso, potete aggiungere un po' d'acqua fredda per ottenere la consistenza desiderata. Mettete il gazpacho in frigorifero a raffreddare per almeno un'ora.

  3. crostini

    Nel frattempo, preparate i crostini integrali. Tagliate il pane integrale a cubetti e tostateli in una padella con un filo d'olio fino a quando non sono dorati e croccanti. Servite il gazpacho ben freddo in ciotole individuali, guarnendo con i crostini integrali e, se desiderate, con un filo d'olio d'oliva a crudo.

Consigli

Per un tocco in più, potete guarnire il gazpacho con cubetti di verdure fresche come cetriolo e peperoni, o aggiungere una manciata di erbe aromatiche fresche come basilico o coriandolo.

Domande frequenti

Posso utilizzare altri tipi di peperoni?

Certamente, potete utilizzare qualsiasi varietà di peperoni a vostra scelta. I peperoni rossi, gialli e verdi daranno al gazpacho colori e sapori diversi.

Posso preparare il gazpacho in anticipo?

Sì, il gazpacho può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Anzi, lasciarlo riposare permette ai sapori di amalgamarsi meglio.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla