Frittata al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Garda DOC Pinot Bianco
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: 90.7 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
La frittata al forno è una deliziosa variante della classica frittata, perfetta per chi cerca un piatto leggero e facile da preparare. Questa ricetta è ideale per chi desidera un pasto gustoso senza rinunciare alla leggerezza, poiché viene cotta al forno senza l’aggiunta di olio. La frittata al forno è anche un’ottima soluzione per chi segue una dieta vegetariana, basterà omettere il prosciutto cotto o sostituirlo con verdure di stagione.
Questo piatto è versatile e può essere personalizzato con gli ingredienti che preferite, rendendolo perfetto per ogni occasione. La sua preparazione è semplice e veloce, richiede pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili. Inoltre, la cottura in forno permette di ottenere una frittata morbida e uniforme, senza doverla girare come nella versione tradizionale. Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena informale con amici, la frittata al forno è un piatto che conquisterà tutti con il suo sapore delicato e la sua consistenza soffice. Scoprite come realizzarla seguendo la nostra ricetta passo dopo passo.
Ingredienti
- Prosciutto cotto 100 g
- Peperoni rossi 1
- Uova 8
- Panna fresca liquida 1 spruzzo
- Patate 3
- Cipolla bianca 0,5
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciate le patate, lavatele accuratamente e tagliatele a cubetti di dimensioni uniformi.
-
Affettate finemente la cipolla e tagliate il peperone a cubetti. Scaldate una padella antiaderente e fatevi soffriggere le verdure fino a quando non risulteranno ben dorate.
-
Aggiungete le patate nella padella, insaporite con sale e pepe, e mescolate bene. Continuate la cottura fino a quando le patate saranno tenere. Unite il prosciutto cotto a dadini e mescolate per amalgamare i sapori. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
-
In una ciotola capiente, sbattete le uova con la panna, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Incorporate il mix di patate e verdure alle uova sbattute, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.
-
Versate il composto in una teglia rivestita con carta da forno.
-
Infornate a 180 °C per circa 10-15 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e la frittata ben cotta.
Consigli
Per rendere la vostra frittata al forno ancora più leggera, potete sostituire la panna con un po' di latte scremato. Se desiderate una versione vegetariana, omettete il prosciutto cotto e aggiungete altre verdure come zucchine o spinaci. Per un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere erbe aromatiche fresche come prezzemolo o basilico. Se amate i formaggi, una spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie prima di infornare può regalare una crosticina irresistibile.
Conservazione
La frittata al forno si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. È possibile riscaldarla in forno a bassa temperatura o nel microonde prima di servirla. Se preferite, potete anche gustarla fredda, magari tagliata a cubetti come antipasto o snack. Evitate di congelare la frittata, poiché la consistenza potrebbe risentirne.
Impiattamento
Per presentare la frittata al forno in modo invitante, tagliatela a fette o a quadrati e disponetela su un piatto da portata. Potete decorare con qualche foglia di basilico fresco o prezzemolo per un tocco di colore. Accompagnate con una fresca insalata mista o con verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato. Se volete stupire i vostri ospiti, servite la frittata in piccole porzioni individuali su piattini decorativi.
Abbinamento
La frittata al forno si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e leggero, come un Garda DOC Pinot Bianco. Questo vino, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta il sapore delicato della frittata senza sovrastarlo. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua frizzante con una fettina di limone o un tè freddo leggermente aromatizzato. Entrambe le opzioni completeranno il vostro pasto in modo armonioso.