Buonissimo
Seguici

Frisella con humus di fagioli e cipolla rossa di Tropea

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
frisella
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 150 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 150 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Preparatevi per un’esperienza culinaria che esalterà i vostri sensi con questa frisella arricchita da un humus cremoso di fagioli e dalla dolcezza unica della cipolla rossa di Tropea. Seguite attentamente questa ricetta mentre vi conduco attraverso la preparazione di un piatto che mescola sapori tradizionali con un tocco di innovazione. Perfetto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata, lasciatevi tentare dalla freschezza e dalla bontà di questa combinazione unica di ingredienti che vi conquisterà con il suo autentico e genuino sapore.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. fagioli

    Iniziate preparando l'humus di fagioli. In una ciotola, unite i fagioli lessati, l'aglio tritato, il succo di limone, il tahini, il cumino, il prezzemolo fresco e un pizzico di sale e pepe. Frullate gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa. 

  2. cipolla

    Tagliate la cipolla a fettine sottili. Bagnate le friselle, quindi spalmate generosamente l'humus di fagioli su ciascuna. Guarnite con le fettine di cipolla rossa di Tropea e servite subito.

Consigli

Per un tocco extra di freschezza, potete aggiungere qualche fogliolina di menta fresca sull'humus di fagioli prima di servire.

Domande frequenti

Posso sostituire la cipolla rossa di Tropea con un'altra varietà di cipolla?

Certamente, potete utilizzare una varietà di cipolla a vostra scelta, ma la cipolla rossa di Tropea conferisce un sapore dolce e delicato che si abbina perfettamente all'humus di fagioli.

Quali bevande consigliate per accompagnare la frisella?

Per esaltare i sapori mediterranei della frisella, vi consigliamo di accompagnare il pasto con un vino bianco fresco e fruttato, come un Vermentino o un Greco di Tufo. Se preferite il rosso, optate per un vino leggero e aromatico come un Ciro o un Aglianico.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla