Buonissimo
Seguici

Crostini con mousse di baccalà e peperoni arrostiti

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
crostini
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Greco di Tufo DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 180 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione1 g di ammollo30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 180 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Diamo vita a un antipasto che cattura l’essenza del mare in ogni morso. I Crostini con mousse di baccalà e peperoni arrostiti sono una delizia che ti porterà in un viaggio gustativo attraverso i sapori freschi e avvolgenti della cucina italiana. In questa ricetta, vi guideremo passo dopo passo nella creazione di un antipasto elegante e ricco, perfetto per deliziare i vostri ospiti che resteranno a bocca aperta, ma a pancia piena.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. pesce

    Ammollate il baccalà in acqua fredda per almeno 24 ore, cambiando l'acqua almeno due volte. Una volta ammollato, scolate il baccalà e cuocetelo in acqua leggermente salata fino a quando sarà morbido. Sgocciolate bene e lasciate raffreddare.

  2. peperoni

    Nel frattempo, arrostite i peperoni finché la pelle non sarà nera e carbonizzata. Sbucciateli, eliminate i semi e tagliateli a strisce. Se volete potete condirli con olio, sale e pepe a piacere.

  3. mousse

    Frullate il baccalà cotto con un po' di olio d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa. Spalmate la mousse di baccalà sui crostini tostati e guarnite con le strisce di peperoni arrostiti. Servite immediatamente.

Consigli

Per un tocco extra di freschezza, guarnite i vostri crostini con mousse di baccalà e peperoni arrostiti con una spruzzata di succo di limone e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Domande frequenti

Posso preparare la mousse di baccalà in anticipo?

Certamente, la mousse di baccalà si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Basterà toglierla dal frigorifero un po' prima di servirla per consentirle di raggiungere la temperatura ambiente.

Quali tipi di vino consigliate di abbinare?

Gli esperti suggeriscono di abbinare i Crostini con mousse di baccalà e peperoni arrostiti con un vino bianco fresco e aromatico, come un Vermentino o un Greco di Tufo, che esalterà i sapori del mare. Per chi preferisce il rosso, un Chianti o un Montepulciano d'Abruzzo sono ottime scelte per bilanciare i sapori intensi dei crostini.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla