Croquembouche

- DIFFICOLTÀ: Alta
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 10 Persone
- CALORIE: 465 kcal
- TEMPO: 1h 30 min di preparazione 1h 30 min di cottura
Il Croquembouche è un elegante dolce francese, tradizionalmente preparato per eventi speciali come matrimoni e battesimi, è perfetto anche per le feste natalizie grazie alla sua forma a piramide che ricorda un albero di Natale. Questo dessert sontuoso è composto da bignè farciti con crema pasticcera o panna, montati a piramide e legati con caramello croccante. Il nome “croquembouche” significa “che crocca in bocca”, proprio per il contrasto tra la morbidezza dei bignè e la croccantezza del caramello. Un dolce che impressiona e aggiunge un tocco di eleganza alla tua tavola!
Ingredienti
Per i bignè
Per la crema pasticcera
- Latte intero 600 ml
- Panna fresca liquida 150 ml
- Zucchero 210 g
- Amido di mais (maizena) 67 g
Per il caramello
Per decorare
- Frutti di bosco q.b.
Preparazione
-
In una casseruola, fate sciogliere il burro con acqua, zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio. Togliete dal fuoco e incorporate le uova una per una, mescolando bene.
-
Formate dei piccoli bignè con una sac à poche su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti e lasciate raffreddare completamente.
-
Per preparare la crema pasticcera, scaldate il latte e la panna in un pentolino. In una ciotola, sbattete lo zucchero e amido di mais. Aggiungete il latte caldo e cuocete fino ad ottenere una crema densa, trasferite il tutto per far raffreddare.
-
Farcite i bignè con la crema pasticcera. Preparate il caramello sciogliendo lo zucchero in una padella e usate poi il caramello per assemblare i bignè a forma di piramide. Ogni bignè dovrà esser bagnato per metà dal caramello, affinché la torre risulti stabile.
-
Completa il dolce con fili di caramello e frutta fresca per creare un effetto decorativo. Per un tocco in più nelle feste di natale, potete anche aggiungere dei fiocchi o caramelle per stupire i vostri ospiti
Consigli
Per una decorazione ancora più elegante, aggiungete dei fiocchi di neve o frutta candita sui bignè. Potete anche utilizzare il cioccolato fuso per creare decorazioni d'effetto.
Conservazione
Il Croquembouche va conservato in frigorifero, coperto con pellicola trasparente. Consumatelo entro 1-2 giorni per mantenere freschezza e croccantezza.
Impiattamento
Servite il Croquembouche su un grande piatto da portata o un supporto a piramide per esaltarne la forma. Decorate con caramello filato per un effetto elegante.
Abbinamento
Perfetto con un vin santo o un moscato dolce per un contrasto di sapori. Può essere accompagnato da frutta fresca come fragole o lamponi per aggiungere freschezza.