Seguici

Coniglio all’ischitana

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Valle d'Aosta DOC Rosato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Campania
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione35 min di cottura

Pubblicato:

La leggenda narra che in un tempo molto lontano, l’isola d’Ischia fosse dimora preferita di tantissimi conigli. E che pascendo liberi tra le bellezze di questa terra, il sapore delle loro carni fosse particolarmente genuino, tanto da ispirare le massaie del luogo. Pomodori, aglio, basilico, olio extravergine, pepe nero e volendo anche peperoncino, bagnati da un bicchiere di vino bianco. Bontà e semplicità della cucina campana.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. passo_1

    Sciacqua sotto acqua corrente i pomodori, asciugali e tagliali a cubetti. Tienili da parte.

  2. passo_2

    In una padella, versa due cucchiai di olio extravergine di oliva e dopo averlo fatto scaldare, inizia a soffriggere lo spicchio d’aglio avendo cura di tenere la fiamma moderata.

  3. passo_3

    Non appena dorato, tira via lo spicchio d’aglio e metti in padella i pezzi di coniglio. Lasciali rosolare per qualche minuto, rigirandoli. Quindi, sfuma con il bicchiere di vino bianco, senza aumentare la fiamma.

  4. passo_4

    Attendi che il vino sia evaporato completamente e aggiungi i cubetti di pomodoro precedentemente preparati. Regola di sale e pepe. Cuoci con il coperchio per circa 30 minuti.

  5. passo_5

    Di tanto in tanto, rigira i pezzi. E se ti accorgi che la carne si stia asciugando eccessivamente, puoi allungare con un mezzo bicchiere d’acqua.

  6. passo_6

    A fine cottura, aggiungi alcune foglie di basilico spezzettate con le mani. Se gradito, puoi dare il tocco “hot” con un peperoncino. Porta in tavola ben caldo.

Consigli

Spesso il sughetto di cottura di questa ricetta è utilizzato come condimento per la pasta. Da provare!

Domande frequenti

Qual è la storia del coniglio all'ischitana?

Il coniglio all'ischitana ha un'origine antichissima. Questa ricetta è nata nel 470 a.C, in occasione di un'invasione dell'isola (ai tempi stracolma di conigli selvatici) da parte dei siracusani.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla