Seguici

Cheesecake tiramisù

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Passito di Pantelleria DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 40 min di preparazione 4h di riposo20 min di cottura

Pubblicato:

Come unire due dei dolci più buoni in assoluto fondendoli in un’unica perla di dolcezza? Semplice, con la cheesecake tiramisù, una torta che non ha bisogno della cottura tradizionale e che non richiede una preparazione troppo elaborata.

Come altri tipi di cheesecake, la tiramisù è davvero piacevole da vedere ma ancor più da mangiare: un concentrato di bontà e di ingredienti stuzzicanti che uniscono consistenze diverse in modo originale.

È vero, obiettivamente è una torta abbastanza calorica, ma gustosissima e cremosa. Per questo, se volete, potete anche azzardare con una versione più light: provate a sostituire i savoiardi con dei biscotti secchi, come ad esempio dei classici Oro Saiwa.

Altro trucco, per rendere questo dessert al cucchiaio un po’ più leggero, è quello di sostituire il mascarpone con lo yogurt greco: potete anche optare per quello magro, ricco di proteine e povero di grassi.

Lo stesso principio vale per il latte: potete rinunciare a quello vaccino e utilizzare del latte di mandorle, oppure del latte di soia o di avena. La scelta sta a voi, ma le opzioni sono innumerevoli.

Se invece siete amanti del mascarpone, dite addio a ogni rinuncia e provate anche questi dessert e coppe!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. cheesecake-tiramisu-1

    Frullate i biscotti nel mixer aggiungendo il burro fuso e il caffè senza spegnere, poi col composto formate la base e mettetela in una teglia a riposare in frigo.

  2. cheesecake-tiramisu-2

    Con una frusta lavorate in una casseruola i tuorli e lo zucchero, poi aggiungete il latte caldo a filo e cuocete tutto insieme a fiamma bassissima.

  3. cheesecake-tiramisu-3

    Ottenuto un composto cremoso mettetelo in una ciotola assieme ai fogli di gelatina precedentemente sciolti in acqua e lavorate ancora di frusta. Poi aggiungete il mascarpone e infine 300 grammi di panna.

  4. cheesecake-tiramisu-4

    Mettete tutto sulla base di biscotti e fate riposare in frigo per 4 ore. Successivamente decorate la cima con gli altri 400 grammi di panna (usando una una sac à poche) e col cacao in polvere.

Domande frequenti

Come accompagnare la cheesecake tiramisù?

Si consiglia l'abbinamento con il Passito di Pantelleria DOC.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla