Seguici

Cheesecake fredda ai frutti di bosco

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Cheesecake fredda ai frutti di bosco
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Asti DOCG Spumante
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 220 kcal
  • TEMPO: 45 min di preparazione 3h di raffreddamento10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 220 kcal
Carboidrati 15,6 g
di cui zuccheri 12 g
Proteine 2,80 g
Grassi 16 g
di cui saturi 10 g
Fibre 0,88 g

Pubblicato:

La cheesecake fredda ai frutti di bosco è un dolce fresco e gustoso preparato con una base di biscotti frullati e mescolati con burro fuso, sormontata da una crema al Philadelphia o mascarpone e  panna, decorata con  una gelatina di frutti di bosco e frutti di bosco freschi. Dolce estivo per eccellenza si prepara facilmente e senza cottura, ed è perfetta per qualsiasi occasione quali, feste, anniversari e compleanni. Come alternativa potete prepararla con la frutta che avete a disposizione o quella di stagione, ananas, limoni, fragole o pesche. Molto scenografica può essere preparata e servita per comodità nei bicchieri monoporzione.

Letteralmente torta al formaggio, questa famosa torta vanta addirittura origine romane del primo millennio, è stata poi adottata in tutto il mondo, in particolare dagli stati Uniti. Può essere preparata anche cotta come la famosa ricetta made in USA, la NY cheesecake che prevede una crema di formaggio, panna o panna acida. In Italia invece viene adoperata la ricotta, mentre in Germania e Polonia si usa il formaggio Quark. Il tipo di formaggio determina la consistenza e la struttura. Se la crema è troppo liquida, spesso si ricorre a gelatina o amido di mais.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la base

Per la crema

Per la gelatina

Per decorare

Preparazione

  1. dreamstime_m_33517266

    Preparate la base: Frullate i biscotti  nel mixer grossolanamente. Versateli in un contenitore ed aggiungete la cannella, il burro che avrete fuso, e mescolate per ottenere un impasto omogeneo. Ungete con del burro una tortiera da 24 cm di diametro con cerniera e distribuite la base di biscotto sul fondo cercando di livellarla, quindi lasciate riposare in frigo per almeno un’ora.

     

  2. dreamstime_m_168304871

    Preparate la crema: fate ammorbidire in acqua 4 fogli di gelatina. In una terrina mescolate il Philadelphia e lo zucchero a velo  utilizzando una frusta a mano. Fate intiepidire il latte ed immergete la gelatina strizzata.

  3. dreamstime_m_83223465

    Montate la panna fredda con le fruste elettriche, e fatela rassodare. Versate il latte con la gelatina sciolta in precedenza nella terrina con il composto di Philadelphia, amalgamate e aggiungete la panna, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.  Una volta amalgamato versatelo sulla base di biscotti e lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore.

  4. dreamstime_m_198599340

    Preparate la gelatina ai frutti di bosco: fate ammorbidire in acqua gli altri 4 fogli di gelatina. In una casseruola mettete lo zucchero e l'acqua, fate bollire a fuoco medio fino a che lo zucchero comincia ad imbrunirsi. Versate i frutti di bosco, mescolate bene e fateli cuocere per 10 minuti circa. Quando si ammorbidiscono e la salsa inizia a restringersi, aggiungete i fogli di gelatina strizzati, mescolate e spegnete la fiamma. Fate intiepidire e  frullate il composto con un frullatore ad immersione. Filtratelo con un colino per eliminate i semi.

  5. dreamstime_m_198599402

    Decorate e servite: Fate raffreddare la gelatina di frutti di bosco a temperatura ambiente e versatela sulla cheesecake. Decorate con frutti di bosco freschi e servite.

Consigli

Fate solidificare bene in un'ora in frigo o mezz'ora in freezer la base di biscotto. E’ fondamentale che non si sfaldi a contatto con la crema di formaggio.

Se non avete il Philadelphia potete sostituirlo con pari quantità di mascarpone. Se preferite una gelatina con altri frutti al posto dei frutti di bosco potete sostituirli in pari quantità con fragole, albicocche, mango, ananas, pesche.

Per la base potete utilizzare in alternativa biscotti al cacao o al cioccolato.

Conservazione

Conservate la cheesecake ai frutti di bosco in frigorifero per 3-4 giorni, oppure congelatela intera o a fette, avvolgendo ogni fetta con pellicola trasparente.

Impiattamento

Servite la cheescake fredda ai frutti di bosco su piatto di portata oppure preparate delle monoporzioni in coppette gelato.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino, ottimo l’abbinamento con un vino dolce come l'Asti Spumante D.O.C.G. con profumi intensi di fiori di acacia, miele, arancia si abbina a una varietà di piatti dolci, in particolare torte e crostate di frutta.

Domande frequenti

Si possono usare frutti di bosco surgelati?

Si, in questo caso fateli cuocere qualche minuto in più nella preparazione della gelatina. Inoltre nella decorazione ricordate che i frutti scongelati risultano più acquosi quindi l’effetto potrebbe non essere lo stesso dei frutti freschi.

Posso utilizzare un altro formaggio al posto del Philadelphia?

Sì, potete utilizzare il mascarpone, oppure per una versione più leggera la ricotta in egual misura.

Al posto dei biscotti digestive posso usare biscotti secchi tipo gallette o Petit?

Si nelle stesse proporzioni.

 

Cosa fare se la gelatina di frutti di bosco risulta troppo acquosa?

Provate a farla ridurre ancora qualche minuto sul fuoco. E farla raffreddare bene. Potete provare aggiungendo un cucchiaino di addensante tipo Agar Agar.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla