Ceci in friggitrice ad aria

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione15 min di cottura
Hai mai provato i ceci croccanti in friggitrice ad aria? Sono uno snack super sfizioso e leggero, perfetto per chi vuole qualcosa di gustoso senza troppi sensi di colpa. Con pochi ingredienti e in meno di 30 minuti, puoi preparare uno stuzzichino che sembra fritto ma è molto più sano.
I ceci in friggitrice ad aria sono ideali per un aperitivo tra amici, un antipasto veloce o semplicemente per sgranocchiare qualcosa di buono davanti alla TV. Puoi personalizzarli con le tue spezie preferite, come paprika, rosmarino o pepe nero, per dare un tocco in più al sapore. E il bello è che non sporchi quasi nulla in cucina! Se sei curioso di scoprire come prepararli, continua a leggere la ricetta completa.
Ingredienti
- Ceci in scatola già cotti 400 g
- Sale q.b.
- Polvere 5 spezie spezie varie come paprika, pepe, aglio, cumino, curcuma ecc.. (facoltativo)
Preparazione
-
Versate i ceci in scatola in un colino e sciacquateli accuratamente sotto l’acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione.
-
Disponete i ceci su un foglio di carta assorbente o su un canovaccio pulito e tamponateli delicatamente. L’asciugatura è fondamentale per farli diventare croccanti in friggitrice ad aria.
-
Trasferite i ceci asciutti in una ciotola e insaporiteli con sale, rosmarino, paprika o altre spezie che preferite. Aggiungete, se vi piace, anche un pizzico di pepe nero. Mescolate bene per distribuire uniformemente tutti gli aromi.
-
Versate i ceci conditi nel cestello della friggitrice ad aria, cercando di distribuirli in modo uniforme. Cuoceteli a 200°C per circa 12 minuti, mescolando a metà cottura. Per renderli ancora più croccanti, potete prolungare la cottura di altri 2-3 minuti, tenendoli sotto controllo.
Consigli
Per ottenere dei ceci croccanti al punto giusto, è fondamentale asciugarli bene prima di cuocerli, altrimenti rischiano di rimanere umidi. Se volete un risultato ancora più croccante, potete aumentare il tempo di cottura di 2-3 minuti. Inoltre, scegliete le spezie in base ai vostri gusti: paprika, curry, o rosmarino sono tutte ottime opzioni per aggiungere sapore.
Conservazione
Se avanzano, i ceci croccanti si possono conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni. Tuttavia, per mantenere la loro croccantezza, è meglio mangiarli freschi. Se li volete conservare più a lungo, potete congelarli e riscaldarli in forno per qualche minuto prima di servirli.
Impiattamento
Per un impiattamento semplice e moderno, servite i ceci croccanti in una ciotola rustica o magari per un aspetto scenografico utilizzate la scatola d'alluminio che li conteneva lavata e ben asciutta da cui avrete tolto l'etichetta. Magari accompagnati da una salsa yogurt o una crema di avocado per un contrasto fresco e cremoso.
Abbinamento
I ceci croccanti si abbinano perfettamente a una bevanda fresca come l’acqua aromatizzata al limone e rosmarino, oppure ad un bicchiere di prosecco per condividere un' aperitivo tra amici. Se volete un piatto più completo, potete abbinarli a una insalata di quinoa o a un piatto di hummus per un mix sano e ricco di proteine.