Seguici

Caipiroska

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Un bicchiere di caipiroska
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: 190.5 kcal
  • TEMPO: 5 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 190,5 kcal
Carboidrati 21,86 g
di cui zuccheri 20,50 g
Proteine 0,22 g
Grassi -
di cui saturi -
Fibre 0,56 g

Pubblicato:

La caipiroska è un cocktail che unisce la semplicità e la freschezza, perfetto per chi desidera un drink rinfrescante da gustare a casa. Parente stretto della celebre caipirinha brasiliana, si distingue per l’uso della vodka al posto della cachaça. Il suo sapore vivace è dato dalla combinazione di lime fresco e zucchero di canna, che insieme creano una base dolce-acidula irresistibile.

La caipiroska è un drink versatile, che può essere personalizzato con l’aggiunta di frutta fresca come fragole, pesche o banane, perfetto per ogni stagione. La sua preparazione è semplice e veloce, e richiede pochi minuti. Che siate esperti bartender o semplici appassionati, scoprire come preparare una caipiroska sarà un’esperienza divertente e gratificante. E se siete curiosi di esplorare nuove varianti, provatela ai frutti di bosco per un tocco ancora più originale.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. lime per la caipiroska

    Tagliate il lime a spicchi, eliminando le estremità e il filo bianco centrale per evitare un sapore amaro.

  2. zucchero di canna caipiroska

    Mettete gli spicchi di lime in un bicchiere basso insieme ai due cucchiaini di zucchero di canna.

  3. caipiroska

    Pestate il lime e lo zucchero fino a quando quest'ultimo non si sarà sciolto, rilasciando il succo.

  4. caipiroska

    Aggiungete del ghiaccio tritato fino a riempire il bicchiere.

  5. caipiroska

    Versate 50 ml di vodka sul ghiaccio e mescolate delicatamente con un cucchiaino per amalgamare bene gli ingredienti.

  6. caipiroska guarnizioni

    Guarnite a piacere con una fetta di lime o frutta fresca e servite subito, ben freddo.

Consigli

Per una caipiroska ancora più aromatica, potete aggiungere qualche foglia di menta fresca al momento di pestare il lime e lo zucchero. Se preferite un gusto più dolce, aumentate leggermente la quantità di zucchero di canna. Per una variante alla frutta, provate a sostituire il lime con fragole fresche o altra frutta di stagione, creando così una caipiroska alla fragola o alla pesca. Ricordate che la qualità degli ingredienti è fondamentale: scegliete lime succosi e vodka di buona qualità per un risultato ottimale.

Conservazione

La caipiroska è un cocktail che va gustato subito dopo la preparazione per apprezzarne al meglio la freschezza e l'aroma. Tuttavia, se avete necessità di prepararla in anticipo, potete conservare il mix di lime e zucchero pestato in frigorifero per qualche ora, coperto con pellicola trasparente. Aggiungete il ghiaccio e la vodka solo al momento di servire per evitare che il ghiaccio si sciolga e diluisca il cocktail.

Impiattamento

Presentare la caipiroska in modo accattivante può fare la differenza. Utilizzate un bicchiere basso e largo, come un tumbler, per esaltare la bellezza del cocktail. Aggiungete una fetta di lime sul bordo del bicchiere o infilzate qualche pezzo di frutta fresca su uno stecchino per un tocco decorativo. Un rametto di menta fresca può aggiungere un contrasto di colore e un profumo invitante.

Abbinamento

La caipiroska si abbina perfettamente a stuzzichini leggeri e freschi. Provate a servirla con tartine al salmone affumicato, bruschette con pomodoro e basilico o un tagliere di formaggi freschi e frutta secca. Se preferite qualcosa di più sostanzioso, optate per piatti a base di pesce o insalate estive. La freschezza del lime e la dolcezza dello zucchero di canna bilanciano bene sapori salati e affumicati.

Domande frequenti

Dove è nata la caipiroska?

La caipiroska è una variante della caipirinha, un cocktail originario del Brasile. La differenza principale sta nell'uso della vodka al posto della cachaça.

Posso usare zucchero bianco al posto dello zucchero di canna?

Sì, potete usare zucchero bianco, ma lo zucchero di canna conferisce un sapore più ricco e caramellato.

Quale tipo di vodka è consigliato per la caipiroska?

È consigliabile utilizzare una vodka di buona qualità, preferibilmente neutra, per esaltare il sapore del lime e dello zucchero.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla