Broccoli in padella

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Castelli Romani DOC Bianco
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
I broccoli saltati in padella sono un contorno versatile e nutriente, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti principali o magari per essere gustati come portata unica. Particolarmente apprezzati per semplicità e rapidità di preparazione, ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto sano e saporito. Coltivati sin dall’antichità, i broccoli sono noti per le proprietà nutritive, ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti.
Questa ricetta rappresenta un modo eccellente per esaltarne il gusto naturale, grazie alla semplice aggiunta di ingredienti come aglio, olio extravergine d’oliva e peperoncino. Il risultato è un piatto dal sapore genuino e leggermente piccante, che può essere personalizzato secondo i propri gusti. E che siate esperti di cucina o alle prime armi, questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di un contorno davvero irresistibile.
Ingredienti
- Broccoli 800 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco
- Olio extravergine d'oliva 15 ml
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate accuratamente i broccoli sotto acqua corrente fredda. Separate le cime dai gambi, eliminando le parti più dure (potete conservare i gambi per altre preparazioni, come zuppe o minestroni).
-
Portate a ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata. Immergetevi le cime di broccoli e fatele cuocere per circa 5 minuti, fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti.
-
Nel frattempo, sminuzzate finemente lo spicchio d'aglio e il peperoncino fresco (la quantità dipende dalla vostra tolleranza al piccante).
-
In una padella capiente, scaldate l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete l'aglio e il peperoncino, facendoli soffriggere per un paio di minuti, fino a quando l'aglio sarà dorato e aromatico.
-
Scolate i broccoli e trasferiteli immediatamente nella padella con l'aglio e il peperoncino. Saltateli a fuoco vivace per circa 10 minuti, mescolando spesso per evitare che si attacchino.
-
Regolate di sale e continuate a mescolare per altri 5 minuti, fino a quando i broccoli saranno ben insaporiti e leggermente dorati.
-
Servite i broccoli saltati in padella ancora caldi, conditi con un filo d'olio a crudo se desiderate.
Consigli
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere una spruzzata di succo di limone fresco prima di servire. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere qualche acciuga sott'olio durante la fase di soffritto. Per una variante più ricca, unite delle olive nere snocciolate o dei pinoli tostati. Se non amate il peperoncino, potete sostituirlo con pepe nero macinato al momento.
Conservazione
I broccoli saltati in padella si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni. Riponeteli all’interno di un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Prima di consumarli, riscaldateli brevemente in padella o nel microonde. Evitate di congelarli, poiché la consistenza potrebbe risentirne.
Impiattamento
Per una presentazione elegante, disponete i broccoli su un piatto da portata, cercando di creare un effetto visivo armonioso. Potete decorare il tutto con fettine sottili di limone o qualche foglia di prezzemolo fresco. Un tocco di colore in più può essere dato da scaglie di peperoncino rosso secco.
Abbinamento
Un vino bianco fresco e leggero, come il Castelli Romani DOC Bianco, si sposa perfettamente con i broccoli saltati in padella. Le sue note fruttate e la leggera acidità bilanciano il sapore del piatto. In alternativa, una birra chiara e non troppo amara può essere un'ottima scelta per chi preferisce una bevanda analcolica.