Seguici

Salmone al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Salmone al forno
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Langhe DOC Arneis
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 140 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione 1h 30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 140 kcal
Carboidrati 0,5 g
di cui zuccheri 0,11 g
Proteine 24 g
Grassi 7,5 g
di cui saturi 1,3 g
Fibre -
Colesterolo 620 mg

Pubblicato:

Il salmone al forno è un piatto raffinato ed elegante, una ricetta dietetica e deliziosa. Saporito e straordinariamente ricco di omega 3. Un secondo di pesce tra i più semplici da preparare grazie alle sue proprietà ed ai suoi grassi naturali non necessita di particolari lavorazioni. Tenero, succulento e ricco di sapore, viene cucinato al forno, che ne esalta le caratteristiche, o sulla piastra. Nella nostra ricetta lo cuoceremo al forno con erbe aromatiche.

Soprattutto consumato fresco, il salmone offre molti benefici alla salute, elevate proprietà nutrizionali ed un significativo apporto di proteine, vitamine, sali minerali e calorie.  Il salmone è una delle principali fonti di acidi grassi essenziali (Omega 3), grassi polinsaturi (quelli buoni, alleati della nostra salute) e carotenoide. Vitamina D.

Questo pesce viene prevalentemente allevato, perché il salmone selvaggio naturale dell’Europa, dell’Atlantico, dell’America e del Mar Baltico è ormai quasi del tutto esaurito.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. untitled-design

    Preparate il salmone: pulite il trancio di salmone eliminando tutte le spine e sciacquandolo rapidamente sotto l’acqua corrente. Strofinate leggermente il salmone con lo spicchio d'aglio, pepatelo e cospargetelo di timo e rosmarino in modo che risulti sufficientemente aromatizzato. Potete evitare sale ed olio essendo ricco di oli naturali e salato naturalmente.

  2. dreamstime_m_84883417

    Cuocete il salmone: ungete una pirofila, sistematevi dentro i pomodorini  ed il filetto di salmone, Guarnite con un rametto di rosmarino, con qualche fetta di limone ed innaffiate la superficie con il vino bianco. Lasciatele cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi.

  3. dreamstime_m_128528444

    Servite: trasferite il salmone su un piatto di portata, irroratelo con il sugo di cottura e servitelo su un letto di insalatina novella ed i pomodorini stufati.

Consigli

Per conferire più sapore alla preparazione, cuocetela al grill gli ultimi 5 minuti.

Come variante potete accompagnare la cottura in forno con capperi ed olive nere.

Conservazione

Il salmone al forno si può conservare, una volta cotto, 24 ore in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione in quanto il pesce perde consistenza.

Impiattamento

Servite il l salmone al forno su un piatto di portata, irrorato del proprio sughetto e decorato con foglioline di timo e rosmarino, accompagnato da insalatina e pomodorini, oppure dalle patate al forno. Potete abbinare verdure come spinaci saltati in padella o cotti al vapore, conditi con olio e limone.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino,  preferite vini bianchi asciutti e corposi. Ottimo l’abbinamento con un Langhe DOC Arneis  dal profumo intenso ed al palato  fresco ed asciutto.

Domande frequenti

Come faccio a non fare seccare il salmone nel forno?

Potete cuocere il salmone avvolto nell’alluminio per 10 minuti, per conservare le carni succose e morbide e, una volta aperto il cartoccio, ricoprire con le erbe aromatiche e cuocere ancora 5 minuti.

Come posso rendere il piatto più leggero?

Potete evitare l’aggiunta di olio nella preparazione anche delle patate e, a metà cottura, mescolarle con gli oli che fuoriescono dl salmone, che sono grassi naturali ricchi di Omega3.

 

Come riconoscere se il salmone è fresco?

La pelle del salmone fresco e di qualità è lucida. La consistenza della carne invece deve risultare compatta, ben attaccata alla lisca ed elastica al tatto.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla