Seguici

Quiche Lorraine

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
quiche lorraine
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Nebbiolo d'Alba DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Francia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 321 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione10 min di raffreddamento20 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 321 kcal
Carboidrati 22,9 g
di cui zuccheri 3,1 g
Proteine 14,5 g
Grassi 19,1 g
di cui saturi 8,4 g
Fibre 1,6 g

Pubblicato:

La quiche Lorraine è un classico della cucina francese: una deliziosa torta salata che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Originaria della regione della Lorena, questa ricetta tradizionale è perfetta per chi cerca un piatto saporito e versatile, ideale sia per un pranzo informale che per una cena tra amici. La sua base croccante di pasta sfoglia racchiude un ripieno cremoso e ricco, a base di panna, uova e formaggio groviera, arricchito dal gusto delicato del prosciutto cotto.

La quiche Lorraine originale è semplice da preparare e può essere personalizzata con ingredienti di stagione o preferiti, rendendola un’opzione sempre nuova e interessante. Perfetta in ogni periodo dell’anno, è particolarmente apprezzata durante le stagioni più fresche, quando il suo gusto avvolgente riscalda e conforta. Con pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili, scoprirete come fare la quiche Lorraine in modo facile e veloce, portando in tavola un piatto che non deluderà mai.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. prosciutto cotto per quiche lorraine

    Tagliate il prosciutto cotto in striscioline sottili.

  2. panna e uova per la quiche lorraine

    In una ciotola, mescolate la panna fresca con le uova, aggiungendo un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

  3. groviera e prosciutto per la quiche lorraine

    Incorporate al composto la groviera grattugiata e il prosciutto affettato, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.

  4. pasta sfoglia per quiche lorraine

    Stendete il rotolo di pasta sfoglia in una teglia da forno, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.

  5. farcitura quiche lorraine

    Cospargete il fondo della sfoglia con una parte della groviera grattugiata, versatevi, quindi, l’impasto preparato, distribuendolo uniformemente. Spolverizzate, infine, la superficie con del Parmigiano Reggiano grattugiato.

  6. cottura quiche lorraine

    Infornate a 180 °C per circa 20 minuti, finché la quiche non sarà dorata e ben cotta.

  7. quiche lorraine pronta

    Lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire.

Consigli

Per una quiche Lorraine facile ma ancora più gustosa, potete aggiungere cipolle caramellate o funghi trifolati al ripieno. Se preferite una versione più leggera, sostituite la panna fresca con panna vegetale o yogurt greco. Per un tocco di colore, aggiungete spinaci freschi o pomodorini. La quiche è un piatto che si presta a molte varianti, quindi sentitevi liberi di sperimentare con gli ingredienti che avete a disposizione.

Conservazione

La quiche Lorraine si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o chiusa in un contenitore ermetico. Se volete prepararla in anticipo, potete anche congelarla (meglio se già tagliata in porzioni) e scongelarla in frigorifero prima di riscaldarla in forno per qualche minuto.

Impiattamento

Tagliate la quiche in fette regolari e disponetele su un piatto da portata. Potete guarnirle con un ciuffo di erbe fresche, come prezzemolo o erba cipollina, per un tocco di colore. Accompagnate con una semplice insalata verde per bilanciare la ricchezza del piatto.

Abbinamento

La quiche Lorraine si sposa magnificamente con un bicchiere di Nebbiolo d'Alba DOC, vino rosso che esalta i sapori del piatto grazie alla sua struttura e alle sue note fruttate. In alternativa, un bianco secco come un Chardonnay può offrire un contrasto fresco e piacevole.

Domande frequenti

Cosa vuol dire “quiche Lorraine”?

La quiche Lorraine è un piatto tipico della Lorena, una regione della Francia. Il termine “quiche” deriva dal tedesco “Kuchen”, che significa torta o focaccia.

Come conservare la quiche Lorraine?

Conservatela in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Può essere congelata in porzioni per un uso successivo.

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Certamente! Potete sostituire la groviera con emmental, cheddar o un altro formaggio a pasta dura che preferite.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla