Seguici

Peperoni al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
peperoni al forno
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Fiano di Avellino DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 1h di preparazione15 min di raffreddamento40 min di cottura

Pubblicato:

I peperoni al forno sono un classico della cucina mediterranea, un piatto semplice ma ricco di sapore che porta con sé il calore e i colori dell’estate. Questo contorno di peperoni è perfetto per accompagnare una varietà di piatti principali, dalle carni grigliate ai formaggi freschi, e si presta a numerose personalizzazioni. La loro preparazione è facile e divertente, ideale anche per chi si avvicina alla cucina per la prima volta.

Originari delle Americhe, i peperoni sono stati introdotti in Europa nel XVI secolo e da allora hanno conquistato un posto d’onore nelle cucine di tutto il mondo. In questa ricetta, li arrostiamo al forno con olive, capperi e un tocco di origano, creando un mix irresistibile di sapori mediterranei. Il pangrattato dorato aggiunge una nota croccante che contrasta piacevolmente con la morbidezza dei peperoni. Non solo un contorno, i peperoni al forno possono essere serviti come antipasto o come piatto unico leggero, magari accompagnati da una fetta di pane rustico. Scoprite come prepararli facilmente a casa e lasciatevi ispirare dalle varianti che potrete creare.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. preparazione dei peperoni

    Lavate accuratamente i peperoni sotto acqua corrente. Privateli del torsolo, dei filamenti interni e dei semi.

  2. peperoni in forno

    Disponeteli su una teglia e infornateli a 220 °C per circa 10 minuti. Questo passaggio renderà più facile rimuovere la pelle.

  3. Peperoni cotti in forno

    Una volta sfornati, lasciateli intiepidire leggermente, quindi spellateli con cura. Tagliateli a listarelle sottili.

  4. prezzemolo tritato

    Mondate il prezzemolo e lavatelo. Tritatelo finemente insieme all'aglio sbucciato.

  5. capperi per i peperoni al forno

    Dissalate i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente e sgocciolateli bene.

  6. peperoni in teglia

    Ungete una pirofila con un po' d'olio e disponetevi le listarelle di peperoni.

  7. Aggiunta dei condimenti al piatto

    Aggiungete le olive nere e verdi, i capperi e cospargete il tutto con il trito di aglio e prezzemolo.

  8. ultimi passi per i peperoni al forno

    Condite con l'olio rimasto, un pizzico di origano, sale e pepe a piacere.

  9. pangrattato sui peperoni al forno

    Spolverizzate uniformemente con il pangrattato.

  10. cottura dei peperoni in forno

    Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti, fino a quando il pangrattato sarà dorato e croccante.

  11. peperoni al forno pronti per essere gustati

    Servite i peperoni al forno caldi o freddi, a seconda delle vostre preferenze.

Consigli

Per un tocco personale, potete arricchire i vostri peperoni al forno con ingredienti extra come acciughe sott'olio o pomodorini secchi. Se preferite un gusto più deciso, aggiungete un pizzico di peperoncino. In alternativa ai peperoni, provate a utilizzare melanzane piccole e rotonde: non necessitano di spurgatura e offrono una variante altrettanto gustosa. Per un piatto ancora più light, riducete la quantità di olio e aumentate quella di erbe aromatiche fresche.

Conservazione

I peperoni al forno si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di servirli nuovamente, potete riscaldarli brevemente in forno o gustarli a temperatura ambiente. Se volete prepararli in anticipo, potete cuocerli il giorno prima e lasciarli insaporire: il riposo esalterà ulteriormente i sapori.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete i peperoni al centro di un piatto da portata, creando un gioco di colori con le listarelle gialle e rosse. Guarnite con foglie di prezzemolo fresco e qualche oliva intera per un tocco decorativo. Potete anche servirli in piccole ciotole individuali, perfette per un buffet o un aperitivo.

Abbinamento

I peperoni al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Fiano di Avellino DOCG, vino bianco dal profumo floreale e dal gusto fresco e armonioso. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua aromatizzata al limone e menta, che esalterà la freschezza del piatto senza sovrastarne il sapore.

Domande frequenti

Posso usare solo peperoni di un colore?

Sì, potete scegliere peperoni di un solo colore, ma l'uso di peperoni gialli e rossi crea un effetto visivo più accattivante e un sapore più complesso.

È possibile congelare i peperoni al forno?

Sì, potete congelarli in contenitori adatti per il freezer. Tuttavia, la consistenza potrebbe cambiare leggermente una volta scongelati.

Come faccio a sapere quando i peperoni sono pronti?

I peperoni sono pronti quando risultano morbidi al tatto e il pangrattato è dorato.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla