Hot dog

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Birra Pilsner
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Stati Uniti
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
Gli hot dog, simbolo della cucina americana, sono un piatto semplice e gustoso che ha conquistato il mondo intero. Perfetti per una serata informale tra amici o un pranzo veloce, questi panini farciti sono ideali per chi ama i sapori decisi e le preparazioni rapide. La loro origine risale alla fine del XIX secolo, quando immigrati tedeschi portarono negli Stati Uniti la tradizione dei würstel, che vennero presto abbinati ai soffici panini.
Gli ingredienti principali di questa ricetta sono facilmente reperibili tutto l’anno, rendendo gli hot dog una scelta versatile e sempre attuale. La giardiniera aggiunge una nota croccante e fresca, mentre il formaggio Emmental si fonde in un abbraccio cremoso con il würstel caldo. Potete personalizzare i vostri hot dog con una varietà di condimenti, come senape, ketchup o maionese, per adattarli ai vostri gusti. E se siete amanti delle sperimentazioni culinarie, provate a inserire ingredienti locali o stagionali per dare un tocco unico al vostro piatto. In pochi e semplici passaggi, scoprirete come fare hot dog fatti in casa che conquisteranno il palato di tutti.
Ingredienti
- Giardiniera 100 g
- Emmental 8 fettine
- Cerfoglio 1 mazzetto
- Panini 4
- Pomodori ramati 1
- Wurstel per hot dog 4
- Cipolla rossa 1
Preparazione
-
Sgocciolate la giardiniera e tritate finemente le verdure. Sbucciate la cipolla e tagliatela a dadini. Lavate il pomodoro, eliminate il picciolo e tagliatelo a dadini. Lavate il cerfoglio, asciugatelo e tritatelo. Mescolate il tutto con la giardiniera per ottenere un mix di verdure saporito.
-
Grigliate i würstel su una piastra calda oppure sbollentateli in acqua bollente per qualche minuto. Nel frattempo, incidete i panini nel senso della lunghezza, facendo attenzione a non dividerli completamente.
-
Posizionate un würstel e due fettine di Emmental all'interno di ogni panino. Mettete i panini sulla griglia per far sciogliere il formaggio e riscaldare il pane.
-
Una volta che il formaggio si è fuso, distribuite la giardiniera sopra il formaggio nei panini. Richiudete leggermente i panini e servite subito.
Consigli
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere salse come senape, ketchup o maionese. Se preferite un gusto più piccante, provate ad aggiungere peperoncini jalapeño a fette. Per una variante vegetariana, sostituite i würstel con salsicce vegetali e utilizzate formaggio vegano. Gli hot dog possono essere arricchiti con cipolle caramellate o crauti per un sapore più deciso.
Conservazione
Se avanzano hot dog, potete conservarli in frigorifero per un massimo di due giorni. Avvolgeteli singolarmente in pellicola trasparente o carta stagnola per mantenerli freschi. Prima di consumarli, riscaldateli in forno a bassa temperatura per qualche minuto, evitando il microonde che potrebbe rendere il pane gommoso.
Impiattamento
Per presentare i vostri hot dog in modo invitante, disponeteli su un vassoio colorato e accompagnateli con patatine fritte o insalata coleslaw. Potete decorare il piatto con ciuffi di cerfoglio fresco o fettine di cetriolini sott'aceto. Serviteli con tovaglioli colorati per un tocco di allegria.
Abbinamento
Una birra Pilsner è l'abbinamento perfetto per esaltare il sapore degli hot dog americani. La sua leggerezza e freschezza bilanciano il gusto ricco dei würstel e del formaggio. In alternativa, una bibita analcolica frizzante, come una limonata, può essere una scelta rinfrescante per chi preferisce evitare l'alcol.