Seguici

Donut

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
donut
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Stati Uniti
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di riposo10 min di cottura

Pubblicato:

Chi non ha mai sognato di addentare un morbido donut, magari appena sfornato e ancora caldo? Questi dolci iconici, resi celebri da serie televisive come i Simpson, hanno una storia affascinante che risale a molto prima della loro popolarità negli Stati Uniti. Originariamente conosciuti come “olykoek”, i donut sono stati introdotti in America dagli immigrati olandesi. La ricetta originale prevedeva la cottura di bignè in un condimento di maiale, ma nel tempo si è evoluta fino a diventare quella che conosciamo oggi. Il termine “nuts” potrebbe riferirsi alla frutta secca che veniva impastata nel dolce, anche se l’origine esatta del nome resta un mistero. Oggi, i donut sono così amati che negli Stati Uniti si celebra persino il “Giorno della Ciambella”.

Prepararli in casa è un’esperienza divertente e gratificante, e con questa ricetta potrete ottenere donut soffici e deliziosi senza dover volare oltreoceano. Perfetti per una colazione speciale o una merenda golosa, questi donut possono essere personalizzati con diverse glasse e decorazioni. Provate anche varianti come i donut al cocco e cioccolato per un tocco esotico. Scoprite come realizzare questi dolci irresistibili con ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. preparazione donut

    Sbattete le uova, il burro e lo zucchero in una ciotola fino a ottenere una miscela spumosa.

  2. ingredienti in polvere per i donut

    In un'altra ciotola, mescolate la farina con il lievito, il sale, la noce moscata e la cannella.

  3. lavorazione impasto dei donut

    Incorporate gradualmente la miscela di farina nel composto di uova e burro, versando lentamente il latte. Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.

  4. stesura impasto donut

    Stendete l'impasto su un piano di lavoro infarinato fino a uno spessore di circa 2 centimetri. Utilizzate due bicchieri (uno per l'esterno e uno per l'interno) o uno stampino per donut per ricavare le ciambelle.

  5. donut in teglia

    Lasciate riposare i donut per circa 30 minuti.

  6. Frittura dei donut

    Scaldate abbondante olio di semi in una padella fino a raggiungere i 180 °C. Friggete i donut per circa 5 minuti per lato, finché non saranno dorati.

  7. donut pronti per essere gustati

    Scolateli su carta assorbente e serviteli spolverati di zucchero a velo o con una glassa a base di acqua e zucchero fuso.

Consigli

Per rendere i vostri donut ancora più gustosi, potete aggiungere delle spezie all'impasto, come zenzero o cardamomo, per un tocco aromatico. Se preferite una versione più leggera, potete cuocere i donut al forno a 180 °C per circa 10-12 minuti, fino a quando saranno dorati. Per la glassa, potete sperimentare con diversi aromi, come vaniglia, limone o cioccolato, per personalizzare i vostri donut fatti in casa secondo i vostri gusti.

Conservazione

I donut sono migliori se consumati freschi, ma potete conservarli fino al giorno successivo in un sacchetto alimentare di plastica, una volta che la glassa si è asciugata. Se desiderate congelarli, disponeteli su un vassoio rivestito di carta forno e metteteli in freezer prima della seconda lievitazione. In questo modo, potrete gustare donut soffici in qualsiasi momento.

Impiattamento

Disponete i donut su un piatto da portata colorato e cospargeteli con zucchero a velo o granella di zucchero. Potete anche creare una torre di donut alternando ciambelle di diversi colori e sapori. Un tocco finale di glassa colata a filo renderà il vostro piatto ancora più invitante e perfetto per essere condiviso con amici e familiari.

Abbinamento

Un ottimo abbinamento per i donut è un bicchiere di Malvasia Dolce Frizzante DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e la leggera effervescenza, si sposa perfettamente con la dolcezza dei donut, creando un contrasto piacevole e rinfrescante. In alternativa, potete optare per un tè nero aromatizzato alla vaniglia o un caffè macchiato per un'accoppiata classica e sempre apprezzata.

Domande frequenti

Quanto durano i donut?

I donut sono migliori se consumati entro poche ore dalla preparazione, ma possono essere conservati fino al giorno successivo in un sacchetto di plastica.

Come si congelano i donut?

Per congelare i donut, disponeteli su un vassoio rivestito di carta forno e metteteli in freezer prima della seconda lievitazione.

Quanto pesa un donut?

Un donut dovrebbe pesare intorno ai 60 grammi, ma il peso può variare a seconda delle dimensioni e degli ingredienti utilizzati.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla