Cannellini all'acciuga

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Alcamo DOC Merlot
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione
I cannellini all’acciuga vengono realizzati dissalando, diliscando, tritando le acciughe, quindi mettendole in un’insalatiera con i cannellini riscaldati, il prezzemolo, la salsa Worcestershire, l’aceto e la lattuga. Faremo insaporire il tutto per bene e serviremo.
Ingredienti
- Fagioli cannellini 400 g
- Acciughe (alici) sotto sale 2
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Senape 1 cucchiaio
- Aceto q.b.
- Salsa Worcestershire q.b.
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Fate intiepidire i fagioli a bagnomaria. Sciacquate le acciughe in acqua e aceto per dissalarle, asciugate e e diliscatele. Mondate il prezzemolo; tritatelo con i filetti di acciuga.
-
In un'insalatiera versate 2 cucchiai d'aceto con un pizzico di sale; mescolate con una forchetta finché il sale sarà sciolto. Amalgamatevi la senape, abbondante pepe, la salsa Worcestershire, il trito di prezzemolo e acciughe e l'olio.
-
Versate i fagioli; mescolate perché si condiscano bene. Lasciateli riposare per 10 minuti circa e serviteli.
Consigli
Per una preparazione dal sapore più rustico e deciso, sostituite i fagioli cannellini con i borlotti e al trito di prezzemolo e filetti di acciuga unite anche 1 spicchio d'aglio sbucciato e 1/2 peperoncino piccante. In questo caso, potete eliminare la salsa Worcester.