Seguici

Mozzarella in carrozza

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Mozzarella in carrozza
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Frascati Superiore DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Campania
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 288 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 288 kcal
Carboidrati 25 g
di cui zuccheri 0,8 g
Proteine 9,8 g
Grassi 16,2 g
di cui saturi 4,5 g
Fibre 0,70 g
Colesterolo 40 mg

Pubblicato:

La mozzarella in carrozza è un goloso antipasto, o anche un piatto unico, tipico della cucina napoletana. Questo deliziosa ricetta si prepara con fette di pane in cassetta (o più comodamente Pan Carrè) e mozzarella. Le fette di pane e mozzarella vengono infarinate e panate con una miscela di uova, latte, quindi fritte in olio bollente, ottenendo così una consistenza croccante all’esterno e un cuore filante all’interno.

La mozzarella in carrozza è uno degli street food napoletani più conosciuti e amati. È perfetta per essere servita come antipasto, spuntino o come contorno accompagnato da insalata ed altre verdure, o patate Fritte. È consigliabile gustarla sempre molto calda, affinché la mozzarella all’interno non diventi gommosa raffreddandosi.

Questo piatto rappresenta una cucina povera e genuina, che nasce come piatto di recupero. Se avete della scamorza o un formaggio simile avanzato, potete anche provare una variante sostituendolo alla mozzarella.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. dreamstime_m_14027607

    Preparate il pane: prendete le fette di pane o pancarrè e rimuovete la crosta. Se utilizzate il filone di pane tagliate a fette spesse circa 1 cm e ½ e poi eliminate la crosta.

  2. dreamstime_m_116460653

    Preparate le uova: in una ciotola sbattete le uova, aggiungete il latte e regolate di sale e di pepe.

     

  3. dreamstime_m_56152424

    Preparate le mozzarelle: tagliate la mozzarella fiordilatte a fette abbastanza spesse fatele scolare bene dell’acqua di governo e adagiatele sulle fettine di pane. Se gradite aggiungete un’acciuga sott’olio. Ricoprite ogni fetta di mozzarella con una seconda fetta di pane formando dei sandwich. Premete bene sul pane per farlo aderire al meglio alla mozzarella.

     

  4. alamy_2ywry6k

    Procedete con la panatura: passate la mozzarella in carrozza nella farina premendo bene ai lati in modo che la farina possa fare da collante ed il ripieno non fuoriesca in frittura. Immergete la mozzarella in carrozza nelle uova sbattute fate impregnare bene entrambi i lati.

  5. alamy_f02bgt

    Friggete: In una padella dai bordi abbastanza alti versate l’olio di semi e portatelo a 170 gradi, immergete le mozzarelle e fatele dorare su entrambi i lati.  Una volta pronte prelevatele con la schiumarola e adagiatele su carta fritti per fare assorbire bene l’olio in eccesso.

Consigli

Per rendere più gustosa la mozzarella in carrozza potete inserire insieme anche delle alici salate o del prosciutto cotto.

Per una miglior frittura e praticità potete tagliare le fette di pane a triangolo.

Potete accompagnare la mozzarella in carrozza con una salsa di  pomodori secchi.

Conservazione

Una volta cotta potete conservare in frigo per due giorni la mozzarella in carrozza e riscaldarla in forno caldo. Potete anche congelarla dopo averla chiusa in contenitori ermetici.

Impiattamento

Servite le mozzarelle in carrozza caldissime in un piatto di portata spesso che trattenga il calore, foderato di carta paglia, accompagnate con insalate di stagione, verdure grigliate, patate fritte o al forno.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino, ottimo l’abbinamento con i vini bianchi freschi e secchi come il Frascati Superiore DOCG dal colore giallo paglierino, all’assaggio sapido e vellutato.

Domande frequenti

Che tipo di mozzarella usare per preparare la mozzarella in carrozza?

Ideale è usare la Fiordilatte perché contiene meno liquido rispetto alla mozzarella di bufala o a quella fresca. Se preferite la bufala, dividetela a fette, pressatela con un peso e fatela scolare bene.

Che tipo di pane utilizzare per preparare la mozzarella in carrozza?

La ricetta napoletana prevede l’utilizzo del pane raffermo di qualche giorno, per comodità potete utilizzare il pane in cassetta.

Posso cuocere la mozzarella in carrozza al forno?

Si, potete cuocere la mozzarella in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti in modalità statica.

Come posso fare per rendere la mozzarella in carrozza senza glutine?

Per una variante senza glutine potete utilizzare l’apposito pane senza glutine ed impanare la mozzarella nella farina di riso.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla