Seguici

Ziti alla napoletana

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
ziti napoletani
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Solopaca DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Campania
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 475 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione 2h 30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 475 kcal
Carboidrati 62,2 g
di cui zuccheri 2,8 g
Proteine 22 g
Grassi 14,7 g
di cui saturi 6,9 g
Fibre 3,4 g
Colesterolo 88 mg

Pubblicato:

Gli ziti alla napoletana sono una ricetta squisita, una delle numerose varianti con cui la cucina partenopea declina il concetto di pasta al forno. L’incontro tra la pasta – gli ziti, appunto – e il condimento fatto da ragù di carne, caciocavallo, mozzarella e verdure dà vita a un piatto luculliano e sostanzioso, ottimo per le festività e le grandi ricorrenze. Ecco invece la ricetta “leggera”, si fa per dire: gli ziti al ragù semplici.

Come fare gli ziti alla napoletana

I gustosissimi ziti alla napoletana si preparano condendo la pasta lessata al dente con un ragù di carne e successivamente cuocendola in forno con la mozzarella e le scagliette di caciocavallo. Piccolo consiglio: se volete rendere il piatto ancora più invitante, dopo aver distribuito le scagliette di caciocavallo passate la pirofila rapidamente nel forno a gratinare per qualche minuto. Ecco i passaggi per gli ziti alla napoletana.

 

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. trita

    Lavate, mondate e tritate le verdure insieme con l'aglio, versate un filo d'olio in una casseruola, unite la carne di vitellone tritata e rosolatela con la pancetta tagliata a dadi e le verdure per alcuni minuti

  2. ragu

    Bagnate con il vino bianco, lasciate evaporare, versate la salsa di pomodoro, salate, pepate, coprite e continuate la cottura per due ore, aggiungendo di tanto in tanto un po' di acqua calda

  3. ziti

    Spezzate gli ziti a 6 cm di lunghezza (se fossero del tipo lungo), cuoceteli in abbondante acqua salata e scolateli al dente in una zuppiera, poi mescolateli con tutti gli altri ingredienti tenendo però una parte di sugo e di caciocavallo da parte

  4. formaggio

    Distribuite gli ziti così preparati in una teglia unta coprendo la pasta col sugo, la mozzarella tagliata a piccoli pezzi e le scagliette di caciocavallo tenute da parte

  5. forno

    Infornate a 180 °C per 30 minuti e lasciate stemperare giusto qualche minuto prima di servire in tavola, spolverizzando con del basilico tritato finemente

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla