Zucchine marinate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Alghero DOC Vermentino Frizzante
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di marinatura30 min di cottura
Le zucchine marinate sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per chi cerca un contorno fresco e saporito. Questa ricetta è ideale per l’estate, quando le zucchine sono di stagione e raggiungono il massimo del loro sapore. Originarie della tradizione mediterranea, le zucchine marinate combinano la dolcezza naturale dell’ortaggio con il sapore deciso delle acciughe, creando un equilibrio di gusti che conquista al primo assaggio. La marinatura, inoltre, è un metodo antico che non solo esalta i sapori, ma aiuta anche a conservare gli alimenti, rendendo questo piatto non solo delizioso, ma anche pratico.
La preparazione è semplice e veloce, e richiede pochi ingredienti facilmente reperibili. Inoltre, le zucchine marinate sono altamente personalizzabili: potete aggiungere erbe aromatiche o spezie a vostro piacimento per creare una versione unica e su misura per il vostro palato. Perfette da servire come antipasto o come accompagnamento a piatti di carne o pesce, le zucchine marinate sono una scelta leggera e appetitosa, che saprà conquistare anche i palati più esigenti.
Ingredienti
- Zucchine 900 g
- Acciughe (alici) 4
- Zucchero 1 cucchiaio
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Peperoncino fresco 1 punta
- Olio di semi di arachide q.b.
- Aceto 1⁄2 bicchiere
- Farina 00
- Sale q.b.
Preparazione
-
Spuntate le zucchine e tagliatele a bastoncini (circa 8 bastoncini per ciascuna zucchina), quindi infarinate leggermente il tutto per ottenere una croccantezza irresistibile.
-
Friggete i bastoncini di zucchine in abbondante olio di semi bollente fino a quando saranno dorati. Utilizzate una paletta bucata per scolarli e trasferiteli in una terrina.
-
Preparate la marinata frullando insieme le acciughe (dopo averle raschiate e diliscate), il prezzemolo, l'aceto, lo zucchero, una presa di sale e una punta di peperoncino.
-
Versate la salsa ottenuta sulle zucchine fritte, assicurandovi che siano ben coperte.
-
Lasciate marinare il tutto per almeno un paio d'ore in frigorifero, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente.
Consigli
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere alla marinata uno spicchio d'aglio tritato finemente o qualche foglia di menta fresca. Se preferite una versione più leggera, potete evitare di friggere le zucchine e optare per una cottura al forno. In alternativa alle acciughe, potete utilizzare capperi per un gusto diverso ma altrettanto interessante. Le zucchine marinate sono perfette anche come condimento per bruschette o insalate.
Conservazione
Le zucchine marinate si conservano bene in frigorifero per circa una settimana se riposte in un contenitore ermetico. Assicuratevi che siano sempre immerse nella marinata per mantenere intatta la loro freschezza. Se volete prolungare ulteriormente la conservazione, potete sterilizzare i vasetti e conservarle sottovuoto.
Impiattamento
Disponete le zucchine marinate su un piatto da portata e guarnitele con qualche foglia di prezzemolo fresco. Potete aggiungere anche delle fettine di limone per un tocco di colore e freschezza. Servitele in piccole ciotoline se le proponete come antipasto, magari accompagnate da crostini di pane tostato.
Abbinamento
Le zucchine marinate si sposano bene con vini bianchi freschi e aromatici, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Se preferite una bevanda analcolica, un'acqua tonica con una fetta di lime può essere un abbinamento rinfrescante. Per chi ama le birre, una lager leggera è l'ideale per bilanciare i sapori intensi delle acciughe.