Seguici

Melanzane al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Melanzane al forno
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 239 kcal
Carboidrati 12,7 g
di cui zuccheri 1,9 g
Proteine 16,4 g
Grassi 13 g
di cui saturi 4,8 g
Fibre 1,2 g

Pubblicato:

Le melanzane ripiene al forno sono un piatto gustosissimo della tradizione del sud Italia. Possono essere servite come antipasto o secondo piatto in funzione del tipo di ripieno che si utilizza. La versione che proponiamo è una classica, fresca ed estiva, con il ripieno delle melanzane alle quali si aggiungono pomodorini tritati, olive, capperi, mollica di pane ed erbe aromatiche. Una preparazione dove tutti gli ingredienti perfettamente amalgamati, creano un piatto morbido e saporito. La cottura in forno contribuisce a formare una superficie dorata e gratinata davvero gustosa!

Una versione semplice e veloce da preparare, vegetariana, leggera, non molto calorica e con pochi grassi.  Se volete insaporire potete aggiungere nel ripieno, pecorino o parmigiano grattugiato, oppure mozzarella o provola. Ottime sia calde che fredde, rappresentano una preparazione dietetica, grazie al basso potere calorico, risultano adatte anche a chi sta seguendo una dieta.

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni regionali come le Scarpuncielle a Napoli o Mulingiani Chini  in Calabria. Possono essere ripiene di carne di vitello, oppure salsiccia, formaggi, oppure ancora tonno e acciughe.

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. dreamstime_m_220149232

    Preparate le melanzane: tagliatele a metà, disponetele in una leccarda rivestita di carta da forno. Incidete la polpa con dei tagli obliqui e spennellate la superficie d’olio. Cuocete le melanzane in forno o in friggitrice ad aria per 10 minuti a 180° girandole a metà cottura. Fatele intiepidire e con l’ausilio di un cucchiaio e un coltellino scavate ed estraete la polpa, facendo attenzione a non rompere l’involucro.

  2. Melanzane al forno

    Preparate il ripieno: sbucciate e schiacciate l’aglio, fatelo soffriggere con 2 cucchiai di olio, aggiungete le olive, i capperi dissalati e la polpa delle melanzane che avrete velocemente tritato. Aggiungete i pomodori che avrete tagliato a pezzi. Aggiungete la mollica di pane che avrete spezzato grossolanamente, regolate di origano e prezzemolo tritato e fate cuocere qualche minuto a fiamma bassa in modo che i liquidi in eccesso si asciughino.

  3. gh5nkr

    Preparate le melanzane ripiene: fate intiepidire il ripieno e mescolatelo bene.Prelevate con un cucchiaio il composto, riempite le melanzane senza strabordare.

  4. dreamstime_m_34867017

    Cuocete le melanzane: posizionate le melanzane sulla teglia coperta di carta forno e leggermente unta. Spolverate la superficie delle melanzane con un cucchiaio di pane grattugiato ed origano. Irrorate un filo d’olio sulla superficie con un dispenser, oppure distribuite con un pennellino. Infornate le melanzane ripiene a 180° per 15-18 minuti. Spolverate di basilico fresco e servite.

     

Consigli

Assicuratevi che il ripieno sia asciutto poiché le melanzane in cottura rilasciano liquidi, per cui eviterete che si disperdano.

Potete arricchire il ripieno con parmigiano o pecorino grattugiato.

Oltre le melanzane potete usare come involucro cipolle e zucchine tonde, per una variante ancora più gustosa.

Le melanzane al forno sono gustosissime anche il giorno dopo. Preparatele per lo spuntino di una gita fuori porta o per una giornata al mare!

Conservazione

Se conservate in frigorifero all'interno di un contenitore con chiusura ermetica, oppure in un piatto rivestito con pellicola alimentare, durano fino a 2 giorni. Potete congelarle.

Impiattamento

Presentate le melanzane al forno in un piatto di portata accompagnate da verdure grigliate di stagione o patate arrosto.

Abbinamento

Le melanzane al forno si abbinano con un rosso corposo e intenso, non eccessivamente tannico, come un Nero di Troia Puglia IGT, fruttato e piacevolmente speziato, che racchiude in un sorso tutto il calore dei vini del Sud.

Se gradite un bianco rinfrescante, optate per un classico Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG, effervescente che soddisfa l’olfatto con un bouquet aromatico floreale e fruttato.

Domande frequenti

Quale qualità di melanzane scegliere per la cottura al forno?

Potete utilizzare le melanzane ovale viola, quella tonda nera, quelle lunghe dette Violette, oppure, per una proposta finger food ed aperitivo, le melanzane Baby.

Come posso rendere la ricetta più leggera?

Potete evitare di soffriggere le melanzane ed i pomodorini in aglio e olio, e versarli direttamente nell’impasto. Allungherete ti qualche minuto la cottura in forno. Omettete le acciughe per una versione vegana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla