Stracciatella in brodo di verdure

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Lazio
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura
La stracciatella in brodo è un piatto della tradizione pasquale, semplice ma ricco di gusto e tradizione. Diffusa soprattutto nel centro Italia, nasce come ricetta contadina, perfetta per recuperare il brodo delle feste.
Le uova sbattute, versate nel brodo caldo, si rapprendono formando morbide strisce dalla forma simile alla stracciatella, regalando alla minestra una consistenza unica. Un comfort food senza tempo, che porta con sé il profumo delle tradizioni di una volta.
Ingredienti
- Uova 8
- Carote 1
- Cipolla bianca 1
- Sedano 1
- Parmigiano Reggiano DOP q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Cipollotto 1
Preparazione
-
Preparate il brodo portando a bollore 2 litri d'acqua in una casseruola con sedano, carota, cipolla.
-
In una ciotola, sbattete le uova con 5-6 cucchiai di parmigiano, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Filtrate il brodo (ne servirà circa 1,5 litri) e riportatelo a ebollizione, regolando di sale se necessario.
-
Versate le uova sbattute nel brodo bollente, mescolando energicamente con una frusta per ottenere la tipica consistenza della stracciatella. Finite con del cipollotto tritato.
Consigli
Per un brodo più intenso, prova ad arrostire le verdure in forno prima di bollirle, oppure tostare la cipolla in padella per esaltarne il sapore. Se vuoi più corpo, usa un brodo di carne di manzo o pollo invece di quello vegetale. Puoi anche aggiungere spezie ed erbe aromatiche come alloro e pepe in grani. Infine, lascia ridurre il brodo più a lungo per concentrarne il sapore.
Conservazione
La stracciatella in brodo va consumata subito per mantenere la sua consistenza. Se avanza, conserva il brodo filtrato in frigorifero per 2-3 giorni e aggiungi le uova sbattute solo al momento di servire. Il brodo si può anche congelare fino a 3 mesi, mentre la stracciatella già pronta non è adatta alla conservazione.
Impiattamento
Servi la stracciatella in brodo in una ciotola profonda, completando con cipollotto tritato e una spolverata di parmigiano. Per un tocco in più, aggiungi qualche crostone di pane tostato.
Abbinamento
Perfetta con un vino bianco leggero come il Verdicchio o un bollicine brut. In alternativa, accompagnala con una focaccia croccante o un pane casereccio.