Crocchette di patate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
Le crocchette di patate sono uno dei piatti più semplici e gustosi da realizzare, grazie al loro cuore morbido e alla crosticina croccante. Ideali come antipasto, contorno o anche come snack per un aperitivo, sono perfette per ogni occasione.
Basta lessare le patate, mescolarle con tuorli d’uovo e un pizzico di sale e poi formare delle piccole palline, pronte per essere fritte nell’olio caldo. Il trucco per ottenere una croccantezza perfetta? Passarle due volte nel pangrattato e friggerle al momento giusto. Se volete personalizzarle, potete arricchirle con formaggio o erbe aromatiche, per dare un tocco ancora più speciale.
Ingredienti
- Patate 700 g
- Tuorli 3
- Farina 00 q.b.
- Sale q.b.
- Olio di semi di arachide q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione
-
Iniziate lessando le patate in acqua salata per circa 10 minuti. Poi, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta fino ad ottenere un purè. Rimettete il purè nella pentola e fatelo asciugare leggermente a fuoco basso, mescolando bene.
-
Una volta che le patate sono ben asciutte, aggiungete i tuorli d’uovo e regolate di sale. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e lasciate raffreddare l’impasto prima di passare alla formazione delle crocchette.
-
Prelevate piccole porzioni d’impasto e formate dei filoncini allungati di circa 2 cm di diametro. Passateli prima nella farina, poi nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire. Ripetete l’operazione due volte. Friggete le crocchette in olio caldo fino a quando non risulteranno dorate e croccanti.
Consigli
Per ottenere crocchette fritte perfette, assicuratevi che l’olio sia ben caldo (circa 170-180°C) prima di immergerle. Utilizzate una pastella leggera o impanatura doppia per garantire croccantezza. Non sovraccaricate la padella, per evitare che la temperatura dell’olio scenda troppo. Frittura in piccole porzioni e asciugate le crocchette su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
Conservazione
Per conservare le crocchette di patate, lasciatele raffreddare completamente prima di riporle in un contenitore ermetico. Potete riporle in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Se volete conservarle più a lungo, congelatele dopo averle fritte, e poi riscaldatele al forno o in padella per mantenere la croccantezza.
Impiattamento
Servite le crocchette di patate aggiungendo una salsa di accompagnamento, come una maionese aromatizzata al limone, o una salsa barbecue per un contrasto gustoso. Decorate con erbe fresche, come prezzemolo o basilico, per un tocco di colore e freschezza.
Abbinamento
Per accompagnare le crocchette di patate, un vino bianco fresco come un Vermentino o un Sauvignon Blanc si abbina perfettamente. Se preferite un rosso, optate per un Pinot Nero leggero, che non copra il sapore delicato delle crocchette.