Borek

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Alto Adige Sauvignon DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Turchia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo20 min di cottura
Il borek è un delizioso piatto della tradizione turca, amato per la sua semplicità e versatilità. Questa torta salata, diffusa in molte regioni dei Balcani, è perfetta per chi desidera esplorare nuovi sapori. La ricetta prevede l’uso di ingredienti semplici e facilmente reperibili, come farina, yogurt e uova, che si combinano per creare un impasto soffice e saporito. Il ripieno di formaggio caprino fresco, arricchito con cipolla e prezzemolo, dona al borek una nota aromatica irresistibile.
Questo piatto, ideale da preparare in qualsiasi stagione grazie alla disponibilità degli ingredienti, può essere personalizzato a piacere, aggiungendo spezie o erbe aromatiche secondo il proprio gusto. La preparazione è semplice, adatta anche ai meno esperti. Seguite allora questi semplici passaggi per scoprire come fare il borek e portare un tocco di cucina internazionale sulla vostra tavola.
Ingredienti
- Farina integrale 200 g
- Formaggio caprino fresco 100 g
- Yogurt 2 dl
- Cipolla bianca 1
- Uova 1
- Lievito istantaneo 1⁄2 cucchiaino
- Prezzemolo 1 cucchiaino
- Olio extravergine d'oliva
- Pepe q.b.
- Sale
Preparazione
-
Mescolate il lievito alla farina e disponetela a fontana sul piano di lavoro. Versate nell'incavo l'uovo, lo yogurt e un cucchiaio d'olio. Lavorate l'impasto fino a ottenere una consistenza liscia e morbida. Salate e pepate generosamente. Lasciate riposare l'impasto al fresco per circa mezz'ora.
-
Trascorso il tempo di riposo dividete l’impasto in palline grandi quanto una noce e farcite ogni pallottola con la cipolla tritata, il formaggio sbriciolato e il prezzemolo.
-
Disponete le palline su una teglia da forno leggermente unta d'olio. Appiattitele leggermente con le mani.
-
Cuocete in forno preriscaldato a calore moderato (circa 180 °C) finché non saranno dorate e fragranti.
Consigli
Per un borek ancora più saporito, potete aggiungere delle spezie come il cumino o il coriandolo al ripieno. Se preferite un gusto più delicato, sostituite il formaggio caprino con della ricotta. Potete anche arricchire l'impasto con semi di sesamo o papavero per una croccantezza extra. Non abbiate paura di sperimentare: il borek è un piatto che si presta a infinite varianti!
Conservazione
Il borek al formaggio si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per gustarlo al meglio, riscaldatelo in forno a bassa temperatura prima di servirlo. Evitate di congelare il borek già cotto, poiché potrebbe perdere la sua consistenza croccante.
Impiattamento
Per presentare il borek in modo invitante, disponete le palline dorate su un piatto da portata e guarnite con qualche foglia di prezzemolo fresco. Potete accompagnare il tutto con una salsa allo yogurt e menta per esaltarne il sapore. Del resto un piatto colorato e ben disposto stimolerà l'appetito dei vostri ospiti.
Abbinamento
Il borek si sposa perfettamente con un bicchiere di tè turco, in grado di esaltarne i sapori senza coprirli. In alternativa, potete optare per un vino bianco secco e leggero, come un Sauvignon Blanc, che completerà il pasto con eleganza. Se preferite una bevanda analcolica, un'acqua frizzante con una fetta di limone sarà un'ottima scelta.