Seguici

Riso al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
riso al forno
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colli Euganei DOC Rosso
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione45 min di cottura

Pubblicato:

Il riso al forno è un piatto che evoca il calore e la convivialità delle tavole italiane. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo domenicale, questo piatto è versatile e può essere adattato ai gusti di tutti. Originario della tradizione culinaria italiana, il riso al forno combina sapori ricchi e consistenze cremose, grazie all’uso di ingredienti semplici e genuini.

La bellezza di questa ricetta sta nella sua capacità di trasformare il riso, un alimento base, in un piatto ricco e saporito. Gli ingredienti principali come il riso, lo zafferano e le verdure di stagione si uniscono per creare un’esperienza culinaria appagante. In primavera, per esempio, gli asparagi freschi aggiungono una nota croccante e vivace, mentre in autunno i funghi possono diventare protagonisti. Il riso al forno è anche un’ottima opzione vegetariana se si omette il pollo e il prosciutto cotto, sostituendoli con altre verdure o formaggi. Inoltre, il riso al forno è perfetto per essere preparato in anticipo e riscaldato al momento, mantenendo intatti sapore e consistenza.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. riso al forno

    Preparate le verdure: pulite gli asparagi eliminando la parte bianca del gambo, poi sbollentateli in acqua. Spuntate i fagiolini, lavateli e cuoceteli insieme agli asparagi; alla fine, unite anche i piselli.

  2. riso al forno

    Imbiondite la cipolla in 50 g di burro in una padella capiente. Aggiungete il riso e lo zafferano, mescolate bene e bagnate con il brodo caldissimo. Togliete dal fuoco.

  3. riso al forno

    Incoperchiate e trasferite il riso in forno preriscaldato a temperatura moderata per circa 18 minuti. Una volta cotto, mettete il riso in un altro recipiente, aggiungete il resto del burro a fiocchetti e mescolate per sgranarlo.

  4. riso al forno

    Rosolate il pollo, il prosciutto cotto, i pomodori a listarelle e le verdure cotte nel burro rimanente, aggiungendo il peperoncino. Unite il riso e amalgamate bene.

  5. riso al forno

    Lasciate cuocere per pochi minuti, aggiustate di sale e pepe, e spolverizzate con prezzemolo fresco e dragoncello.

Consigli

Il riso al forno è un piatto unico che può essere personalizzato in molti modi. Per un sapore più intenso, potete utilizzare un riso Ribe o Parboiled, che si presta bene a questo tipo di cottura. Se preferite una versione vegetariana, omettete il pollo e il prosciutto cotto e aggiungete più verdure o formaggi come la mozzarella o il parmigiano. Potete anche sperimentare con spezie diverse, come il curry o il cumino, per dare un tocco esotico al piatto.

Conservazione

Il riso al forno si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di coprirlo con pellicola trasparente o di riporlo in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza. Quando siete pronti a gustarlo nuovamente, riscaldatelo in forno a bassa temperatura o nel microonde, aggiungendo un filo d'olio o un po' di brodo per evitare che si asciughi.

Impiattamento

Utilizzate piatti piani e guarnite con un ciuffo di prezzemolo fresco o qualche foglia di dragoncello. Potete anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco finale di sapore. Se volete stupire i vostri ospiti, servite il riso in cocotte individuali, che manterranno il piatto caldo e invitante.

Abbinamento

Il riso al forno si abbina perfettamente a un vino rosso corposo come il Colli Euganei DOC Rosso. Questo vino, con le sue note fruttate e leggermente speziate, esalta i sapori del piatto senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua frizzante con una fetta di limone, che pulisce il palato e rinfresca.

Domande frequenti

Posso preparare il riso al forno in anticipo?

Sì, potete preparare il riso al forno in anticipo e riscaldarlo al momento di servirlo. È un piatto che mantiene bene sapore e consistenza.

Quale tipo di riso è meglio usare?

Il riso Roma è ideale per questa ricetta, ma potete anche usare riso Ribe o Parboiled per una consistenza più soda.

Posso congelare il riso al forno?

Sì, potete congelare il riso al forno in porzioni singole. Assicuratevi di lasciarlo raffreddare completamente prima di metterlo nel congelatore.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla