Merluzzo al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 206.2 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
Il merluzzo al forno è un piatto di mare che porta con sé il profumo delle onde e la leggerezza della brezza marina. Questo secondo piatto è perfetto per chi cerca un’opzione gustosa ma al contempo light, ideale per mantenere la linea senza rinunciare al gusto. Il merluzzo, noto anche come nasello, è un pesce dalle carni bianche e delicate, che si presta a numerose preparazioni culinarie. La sua versatilità lo rende adatto a tutte le stagioni: in primavera e in estate può essere accompagnato da fresche insalate; in autunno e in inverno si sposa bene con contorni più sostanziosi come patate o verdure al forno.
Questa ricetta di merluzzo al forno croccante è semplice da realizzare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendentemente delizioso. Potete personalizzarla facilmente aggiungendo erbe aromatiche o arricchendola con cipolle e cavolo per una variante più ricca. Perfetto per un pranzo veloce o una cena leggera, il merluzzo al forno è un piatto che non passa mai di moda.
Ingredienti
- Merluzzo (nasello) 1 kg
- Limoni 1
- Erbe aromatiche 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sciacquate i filetti di merluzzo sotto l’acqua corrente, poi asciugateli tamponandoli con carta assorbente e rimuovete la pelle con un coltello affilato.
-
Accendete il forno e preriscaldatelo a 200 °C per garantire una cottura uniforme e ottimale del pesce.
-
Disponete i filetti su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
-
Conditeli con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungendo un pizzico di sale e una macinata di pepe per esaltarne il sapore
-
Spremete il succo di un limone fresco sui filetti per donare un tocco di freschezza e acidità equilibrata.
-
Tritate finemente le erbe aromatiche e cospargetele in modo uniforme sui filetti per un profumo più intenso.
-
Infornate per 20-30 minuti, girandoli con delicatezza a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
-
Servite il merluzzo al forno ben caldo, accompagnandolo con un contorno di patate arrosto o verdure grigliate.
Consigli
Per dare un tocco in più al vostro merluzzo al forno, potete arricchire spolverare di pangrattato prima di infornare, in modo da ottenere una crosticina croccante. Se preferite un sapore più deciso, aggiungete alle erbe aromatiche 1 spicchio d'aglio tritato. Per una variante più colorata e saporita, provate ad aggiungere fettine sottili di cipolla rossa o cavolo tagliato fine sopra i filetti prima della cottura.
Conservazione
Il merluzzo al forno è migliore se consumato subito dopo la preparazione, ma può essere conservato in frigorifero al massimo per un giorno. Assicuratevi di riporlo in un contenitore ermetico per alimenti sì da mantenerne intatta la freschezza. Se avete utilizzato ingredienti freschi, potete anche congelarlo: basterà avvolgerlo bene nella pellicola trasparente o in un sacchetto per congelatore.
Impiattamento
Disponete i filetti di merluzzo su un piatto da portata e guarniteli con fettine di limone e qualche rametto di erbe aromatiche fresche. Potete accompagnare il piatto con un contorno di patate al forno o una fresca insalata mista. Un tocco di colore in più? Aggiungete qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà.
Abbinamento
Il merluzzo al forno si abbina perfettamente a un bicchiere di Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC. Questo vino bianco, con le sue note fresche e fruttate, esalta il sapore delicato del pesce senza sovrastarlo. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua tonica con una fetta di limone.