Seguici

Torta di rose

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
torta di rose
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Reggiano Bianco Spumante DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione 1h 30 min di lievitazione30 min di riposo30 min di raffreddamento30 min di cottura

Pubblicato:

La torta di rose è un dolce lievitato soffice che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana. Questo dessert, dall’aspetto elegante e invitante, prende il nome dalla sua forma caratteristica che ricorda un bouquet di rose in fiore. Originario delle regioni del Nord Italia, è spesso preparato per celebrare occasioni speciali o semplicemente per deliziare i propri cari con un dolce fatto in casa.

La torta di rose si distingue per la sua consistenza morbida e il suo profumo avvolgente, grazie a una farcitura ricca di uva passa, nocciole e un tocco di rum. Gli ingredienti principali, come la farina, il lievito e lo zucchero, sono facilmente reperibili e rendono questa ricetta accessibile anche ai cuochi meno esperti. La stagionalità degli ingredienti non è un problema, poiché la torta di rose può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. Tuttavia, l’aggiunta di acqua di rose e scorza di limone conferisce al dolce un aroma fresco e primaverile.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la farcitura

Preparazione

  1. torta di rose

    Amalgamate la farina setacciata con il lievito sciolto nel latte tiepido e un cucchiaio di zucchero su una spianatoia.

  2. impasto torta di rose

    Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, quindi formate una palla e copritela con un canovaccio. Lasciate riposare per mezz'ora.

  3. torta di rose

    Incorporate al panetto lo zucchero rimasto, il burro ammorbidito a tocchetti, l'uovo leggermente sbattuto e il sale. Lavorate l'impasto fino a renderlo elastico (se necessario, aggiungete poca farina). Formate nuovamente una palla, copritela e lasciatela riposare per un'ora.

  4. torta di rose

    Dividete l'impasto in due porzioni uguali e stendetele con il mattarello formando due rettangoli lunghi.

  5. farcia per torta di rose

    Preparate la farcia: ammollate l'uvetta nel rum, quindi strizzatela e tritatela grossolanamente. Grattugiate la scorza di limone e tritate le nocciole. Amalgamate, quindi, l'uvetta, la scorza di limone, lo zucchero, le nocciole, il rum, l'acqua di rose e le uova leggermente sbattute.

  6. farcitura torta di rose

    Spalmate la farcia sui rettangoli di pasta, arrotolateli e tagliateli in fette alte circa 5 cm.

  7. torta di rose

    Disponete le fette in uno stampo imburrato, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per mezz'ora.

  8. torta di rose in forno

    Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 30 minuti.

  9. torta di rose pronta

    Sfornate e lasciate raffreddare. Decorate con petali di rosa, se disponibili.

Consigli

Per rendere la vostra torta di rose ancora più irresistibile, potete sperimentare con la farcitura. Aggiungete gocce di cioccolato per un tocco goloso o sostituite le nocciole con mandorle per un sapore più delicato. Se preferite un aroma diverso, provate a sostituire l'acqua di rose con estratto di vaniglia o cannella. Ricordate che la qualità degli ingredienti influisce sul risultato finale, quindi scegliete prodotti freschi e di buona qualità. Infine, se volete un dolce meno alcolico, potete omettere il rum o sostituirlo con succo d'arancia.

Conservazione

La torta di rose si conserva bene per alcuni giorni, mantenendo la sua morbidezza e fragranza. Riponetela in un contenitore ermetico o avvolgetela in pellicola trasparente per evitare che si secchi. Se desiderate prolungarne la freschezza, potete congelarla: tagliatela a fette e avvolgete ogni fetta singolarmente prima di riporla nel freezer. Quando vorrete gustarla, basterà scongelarla a temperatura ambiente o riscaldarla brevemente in forno

Impiattamento

Presentare la torta di rose in modo elegante è semplice. Disponetela su un piatto da portata e, se avete usato petali di rosa per decorare, spargeteli intorno al dolce per un effetto visivo accattivante. Potete anche spolverizzare la superficie con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più. Se volete stupire i vostri ospiti, servite ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema inglese.

Abbinamento

Per esaltare il sapore della torta di rose, abbinate un vino bianco spumante, come il Reggiano Bianco Spumante DOC. La sua freschezza e le note fruttate si sposano perfettamente con la dolcezza e l'aroma del dessert. In alternativa, un tè nero aromatizzato o un caffè espresso possono accompagnare il dolce in modo altrettanto piacevole, offrendo un contrasto interessante.

Domande frequenti

Posso usare lievito secco al posto di quello fresco?

Sì, potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco. Usate circa 10 g di lievito secco per questa ricetta.

È possibile preparare la torta di rose senza uova?

Sì, potete omettere le uova dalla farcitura e sostituire l'uovo nell'impasto con 50 ml di latte o yogurt.

Quanto tempo ci vuole per far lievitare l'impasto?

Il tempo di lievitazione totale è di circa un'ora e mezza, suddiviso in due fasi: mezz'ora iniziale e un'ora dopo aver incorporato gli altri ingredienti.

Posso preparare l'impasto in anticipo?

Sì, potete preparare l'impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero durante la notte. Al mattino, lasciatelo a temperatura ambiente per un'ora prima di procedere con la ricetta.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla