Seguici

Zucchine alla scapece

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Zucchine alla scapece
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Ischia DOC Biancolella
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Campania
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 104 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione 2h di marinatura10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 104 kcal
Carboidrati 7 g
di cui zuccheri 0,7 g
Proteine 0,8 g
Grassi 8 g
di cui saturi 0,7 g
Fibre 0,75 g

Pubblicato:

Le zucchine alla Scapece sono un secondo piatto o un contorno tipico della cucina napoletana, una preparazione dal sapore forte e caratteristico che ben si presta ad accompagnare piatti sia di carne che di pesce. Si tratta di un piatto molto saporito e facilissimo da preparare, e prevede che le zucchine vengano prima fritte e poi lasciate marinare in olio e aceto aromatizzati con aglio e menta fresca per diverse ore in modo che si insaporiscano bene.

Il termine Scapece risale al periodo della dominazione spagnola, derivando dal termine ‘escabeche’, che significa “inzuppare”. Con “scapece” si intende il metodo di conservazione degli alimenti, che prevede la marinatura con aceto. Questa tecnica non riguardava solo le verdure, ma anche il pesce ed è diffusa in tutta Italia, dalla Liguria, alla Sardegna e alla Sicilia.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per friggere

Preparazione

  1. dreamstime_m_199446267

    Preparate le zucchine: lavate bene le zucchine, asciugatele con un panno da cucina, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle di 3-4 mm.

  2. alamy_2r44hrw

    Friggete: scaldate l'olio di semi in una padella dal bordo alto, quando arriva a temperatura (170 gradi), friggete le zucchine poco alla volta finché non risultano dorate. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

  3. alamy_2r44ht9

    Preparate la marinatura: in una ciotola, mescolate l'aceto di vino bianco, l'olio extravergine di oliva, gli spicchi d'aglio tagliati a fettine sottili, un pizzico di sale e le foglie di menta spezzettate.

  4. dreamstime_m_124315566

    Marinate e servite: disponete le zucchine fritte in una pirofila e versate sopra la marinatura. Lasciate riposare il tutto per almeno due ore, meglio se tutta la notte, in modo che le zucchine assorbano i sapori. Prima di servire, mescolate delicatamente le zucchine per distribuire uniformemente la marinatura e decorate con qualche foglia di menta fresca e basilico.

Consigli

Tagliate le zucchine a fette regolari non troppo sottili, circa 3-4 mm, perché con la frittura tenderanno ad assottigliarsi. Lasciatele riposare su un canovaccio in modo che perdano l’acqua di vegetazione ed assorbano meno olio durante la frittura.

Nella marinatura se l’aceto è particolarmente aspro potete diluirlo con una parte di acqua.

Il riposo è fondamentale per far insaporire le zucchine che saranno sicuramente più gustose il giorno successivo alla preparazione.

Conservazione

Le zucchine alla Scapece possono essere conservate per 3-4 giorni in frigorifero, coperte con pellicola trasparente. Si sconsiglia la congelazione.

Impiattamento

Servite le zucchine alla Scapece  come antipasto insieme ai crostini di pane oppure come contorno, in particolare piatti di pesce o di carne.

Abbinamento

Come vino da abbinare alle zucchine alla Scapece, per rimanere in ambito regionale, scegliete un bianco fresco come L’Ischia DOC Biancolella prodotto in Provincia in Napoli, composto da uve Biancolella di color giallo paglierino, con un profilo olfattivo vinoso e gradevole, e un sapore asciutto e armonico.

Domande frequenti

Che tipo di zucchine devo usare?

Ideali sono le zucchine estive, piccole e chiare, croccanti e prove di acqua di vegetazione che ben si adattano alla marinatura ed alla frittura. Si possono anche utilizzare le classiche zucchine napoletane, dalla buccia verde scuro e con una polpa compatta.

Come posso rendere le zucchine alla scapece più leggere?

Potete cuocere le zucchine in forno dopo averle marinate con aglio, olio aceto e menta, e averle fatte riposare per un paio d’ore.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla