Capretto ripieno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Rosso Conero DOC Riserva
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: Calabria
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 832 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h 20 min di cottura
Il capretto ripieno si prepara farcendo il capretto con frattaglie cotte in un trito di cipolle, carote, aglio e sedano e poi cuocendolo in forno insieme alle patate condite con lo stesso sugo del capretto. Ecco i passaggi per il capretto ripieno.
Ingredienti
- Capretto 1
- Cipolline 1
- Carote 1
- Aglio 1 spicchio
- Sedano 1
- Alloro (lauro) q.b.
- Salvia q.b.
- Patate 1 kg
- Polpa di pomodoro 1 kg
- Strutto 100 g
- Sale q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
Preparazione
-
Pulite le frattaglie del capretto e tagliatele a pezzi. Fate un trito con la cipolla, la carota, lo spicchio d'aglio e il sedano. Ponete il trito in una teglia con metà dello strutto e lasciate imbiondire. Quindi unite le frattaglie, le foglie di alloro e di salvia.
-
Dopo qualche minuto aggiungete la polpa di pomodoro insaporita con il sale e molto peperoncino. Cuocete per mezz'ora a calore moderato.
-
Pulite e preparate il capretto per la cottura. Riempitelo con le frattaglie e una parte del sugo e ricucite l'apertura.
-
Cospargetelo di strutto, sale e peperoncino; disponetelo in una grande teglia, contornatelo con le patate tagliate a spicchi e condire con gli stessi ingredienti del capretto.
-
Passate il tegame in forno a 190 °C e lasciatevelo fino alla completa cottura, bagnando il capretto di tanto in tanto con strutto fuso. Una volta cotto servitelo tagliato a fette.