Seguici

Frittelle di riso

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
frittelle di riso
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Gambellara Vin Santo DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Algeria
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 455.5 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione45 min di raffreddamento50 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 455,5 kcal
Carboidrati 83,1 g
di cui zuccheri 40,6 g
Proteine 3,9 g
Grassi 12,2 g
di cui saturi 5,8 g
Fibre 1,3 g

Pubblicato:

Le frittelle di riso sono un dolce che evoca ricordi di tradizioni familiari e sapori autentici. Originarie dell’Algeria, queste delizie sono apprezzate in tutto il mondo per la loro semplicità e gusto irresistibile. Perfette per celebrare la Festa del Papà – che in Italia si celebra il 19 marzo giorno in cui si fa memoria di san Giuseppe, padre putativo di Gesù – le frittelle di riso si preparano con pochi ingredienti facilmente reperibili, rendendole ideali per chiunque voglia cimentarsi in cucina senza complicazioni. La base di riso, arricchita con burro e banana, crea un impasto morbido e dolce, mentre la frittura dona una croccantezza irresistibile.

La ricetta che vi proponiamo è facile da seguire e permette diverse personalizzazioni: potete aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia per un tocco aromatico, oppure arricchirle con gocce di cioccolato per i più golosi. Scoprite come fare le frittelle di riso dolci e tradizionali, e lasciatevi conquistare da questo dessert semplice ma delizioso.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. lavaggio del riso

    Lavate accuratamente il riso sotto acqua fredda corrente per eliminare l'eccesso di amido.

  2. cottura del riso per le frittelle

    Cuocete il riso in abbondante acqua non salata fino a quando sarà tenero. Scolatelo e lasciatelo raffreddare completamente.

  3. frittelle di riso

    Schiacciate il riso con una forchetta, quindi aggiungete il burro, la banana spappolate e lo zucchero. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

  4. frittelle di riso

    Con le mani leggermente umide, formate delle piccole polpettine dall'impasto di riso e mettetele da parte.

  5. Frittura polpette di riso

    Scaldate l'olio in una padella antiaderente. Friggete le polpettine di riso poche alla volta, girandole delicatamente finché non saranno dorate su entrambi i lati.

  6. frittelle di riso con zucchero a velo

    Scolate le frittelle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Spolverate con zucchero a velo e servite calde.

Consigli

Le frittelle di riso sono un dolce versatile che si presta a numerose varianti. Potete arricchire l'impasto con un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma più intenso. Se preferite un gusto più ricco, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato o della scorza di limone grattugiata. Per una versione più leggera, considerate di cuocerle al forno anziché friggerle. Ricordatevi di adattare la ricetta ai vostri gusti personali, sperimentando con diversi ingredienti per trovare la combinazione perfetta.

Conservazione

Le frittelle di riso sono migliori se consumate appena fatte, ma se necessario, potete conservarle per un giorno al massimo. Riponetele in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenere la loro fragranza. Evitate di congelarle, poiché la consistenza potrebbe risentirne una volta scongelate.

Impiattamento

Per presentare le frittelle di riso in modo accattivante, disponetele su un piatto da portata e spolveratele generosamente con zucchero a velo. Potete aggiungere delle fettine di banana fresca o qualche fogliolina di menta per un tocco di colore. Servitele su un vassoio decorato con un tovagliolo colorato per un effetto visivo ancora più invitante.

Abbinamento

Le frittelle di riso si sposano perfettamente con un bicchiere di Gambellara Vin Santo DOC, vino dolce che esalta il sapore delle frittelle senza sovrastarlo. In alternativa, potete optare per un tè nero speziato o un caffè espresso per un abbinamento classico e sempre gradito.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, potete utilizzare altri tipi di riso, ma il riso Roma è consigliato per la sua capacità di assorbire bene i sapori e mantenere una buona consistenza.

È possibile preparare le frittelle in anticipo?

È meglio prepararle al momento per godere della loro croccantezza, ma potete lavorare l'impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per qualche ora.

Come posso rendere le frittelle più leggere?

Provate a cuocerle al forno a 180 °C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura, per una versione meno calorica.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla