Seguici

Pane all'anice

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pane all'anice
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Falanghina del Sannio DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione 2h di riposo30 min di cottura

Pubblicato:

Il pane all’anice viene preparato partendo dalla glassa per passare poi alla preparazione dell’impasto necessario alla preparazione del pane che cuoceremo in forno e spennelleremo con dell’albume di uovo e di glassa prima di servire.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pane all’anice

    Prima di tutto prepariamo la glassa sciogliendo il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di miele e una volta pronto conserviamo una decina di minuti.

  2. Pane all’anice

    Prepariamo la fontana con farina, sale, anice, scorza di arancia e lo zucchero e versiamoci nel centro il tuorlo d’uovo e lentamente il latte non usato in precedenza e quindi il lievito già sciolto.

  3. Pane all’anice

    Otteniamo un impasto dopo una lavorazione energica e facciamo lievitare fino a circa il doppio del suo volume iniziale; quindi lavoriamo per preparare delle palle della dimensione di una mela e deponiamole in teglia, copriamo e lasciamo riposare per almeno 1 ora. In seguito spennelliamoli con l’albume di uovo e facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 20-30 minuti.

  4. Pane all’anice

    Una volta pronti riprendiamo la nostra glassa a cui uniremo delle gocce di succo di limone e andremo a spennellare i panini e lasceremo asciugare completamente prima di servire.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla