Seguici

Polpette di zucca

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
polpette di zucca
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Soave Classico Superiore DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 200 kcal
  • TEMPO: 40 min di preparazione10 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 200 kcal
Carboidrati 20 g
di cui zuccheri 2 g
Proteine 8 g
Grassi 10 g
di cui saturi 3 g
Fibre 3 g

Pubblicato:

Le polpette di zucca sono un piatto irresistibile per chi ama i sapori delicati e avvolgenti. È ideale in l’autunno, quando le zucche sono di stagione e sprigionano tutto il loro dolce aroma. La zucca delica, con la sua polpa compatta e saporita, si presta magnificamente a questa ricetta, ma potete anche sperimentare con varianti come la violina o la butternut, che aggiungono una nota di nocciola.

Le polpette di zucca al forno sono una soluzione leggera e gustosa, perfetta per un aperitivo con amici o come antipasto in una cena speciale. L’aggiunta di ricotta e Parmigiano Reggiano DOP dona cremosità e un tocco di sapidità, mentre l’erba cipollina aggiunge freschezza. Questa ricetta è anche facilmente personalizzabile: potete arricchirla con spezie o erbe aromatiche a vostro piacere. Inoltre, è un’ottima opzione per chi cerca un piatto vegetariano che non rinuncia al gusto. Scoprite come fare polpette di zucca facili e veloci, e lasciatevi conquistare dalla loro semplicità e bontà.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. polpette di zucca: ingredienti

    Disponete tutti gli ingredienti su un piano di lavoro per averli a portata di mano.

  2. cubetti di zucca per le polpette

    Tagliate la polpa della zucca a pezzetti di circa 1 cm, dopo aver eliminato la buccia (potete usare anche zucca surgelata). Sciacquate i pezzi sotto l’acqua corrente.

  3. cottura in acqua polpette di zucca

    Riempite una pentola con acqua e portatela a ebollizione. Aggiungete i tocchetti di zucca e cuoceteli per circa 30 minuti, fino a quando saranno morbidi (10 minuti se usate zucca surgelata). Scolate bene e lasciate raffreddare.

  4. composto cremoso per polpette di zucca

    Trasferite la zucca in una ciotola capiente e schiacciatela con una forchetta fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’uovo, la ricotta, il pangrattato, l’erba cipollina tritata e il formaggio grattugiato. Mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

  5. creazione delle polpette di zucca

    Con le mani leggermente oliate, formate delle polpettine della grandezza di una noce e passatele singolarmente nel pangrattato per una panatura uniforme.

  6. frittura polpette di zucca

    Versate l’olio per friggere in una padella larga e scaldatelo. Immergete le polpette una alla volta, facendo attenzione che non si attacchino al fondo.

  7. polpette di zucca pronte per essere gustate

    Quando saranno dorate, scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servitele calde con salse a piacere.

Consigli

Per una versione più leggera, cuocete le polpette di zucca al forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, con un filo d’olio d’oliva. Se preferite un sapore più delicato, sostituite il Parmigiano con un formaggio meno stagionato. Potete arricchire la panatura con spezie come paprika, curcuma o curry per un tocco esotico.

Conservazione

Se non consumate subito, conservate le polpette in un contenitore ermetico che terrete in frigorifero per massimo 2 giorni. Riscaldatele in forno o microonde prima di servire. Potete anche congelarle già impanate e friggerle direttamente da congelate per un risultato croccante.

Impiattamento

Servite le polpette di zucca in una ciotola accompagnate da salse a piacere, oppure su un vassoio lungo, decorate con besciamella e granella di pistacchio per un tocco di eleganza. Un piatto colorato e invitante che conquisterà i vostri ospiti.

Abbinamento

Le polpette di zucca si sposano bene con una salsa al formaggio, mostarda o salsa allo yogurt. Per quanto riguarda il vino, un bianco dai sentori fruttati e ricco di acidità, come un Soave Classico Superiore DOC, esalterà i sapori del piatto.

Domande frequenti

Posso sostituire la ricotta vaccina con carne di pollo tritata?

Sì, le polpette di zucca sono ottime anche con carne di pollo cotta e tritata.

Posso aggiungere formaggio all’interno dell’impasto?

Certamente! Potete inserire al centro un pezzetto di scamorza affumicata o fontina che, con la cottura, diventerà filante.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla