Bucatini cacio e pepe

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Tullum DOC Falanghina
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Lazio
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 466 kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione15 min di cottura
Bucatini cacio e pepe: un primo piatto della tradizione laziale, semplice e cremoso. Ma attenzione ai grumi! Per evitarli, la pasta va scolata in modo da conservare da parte un po’ d’acqua, in modo da mantecarla con il condimento. Ecco tutti i passaggi per i bucatini cacio e pepe.
La ricetta è molto semplice, come nel caso di un altro primo piatto romano, la carbonara, ma come sempre in questi casi, bisogna padroneggiarne perfettamente le poche regole.
Ingredienti
- Bucatini 450 g
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Formaggio pecorino 4 cucchiai
Preparazione
-
Lessare la pasta in abbondante acqua leggermente salata, poi scolarla tenendo da parte un poco dell'acqua di cottura e rimettere la pasta nella pentola condendola con il pepe e una parte del pecorino.
-
Mantecarla per distribuire il condimento aggiungendo eventualmente un poco dell'acqua di cottura se risultasse troppo asciutta.
-
Servire nei piatti individuali distribuendo il pecorino rimasto.