Seguici

Pesto di zucchine

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pesto di zucchine
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Collio Sauvignon DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 226 kcal
  • TEMPO: 20 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 226 kcal
Carboidrati 5,4 g
di cui zuccheri 3,2 g
Proteine 1,9 g
Grassi 22 g
di cui saturi 3,2 g
Fibre 1,1 g

Pubblicato:

Il pesto di zucchine è una gustosa variante del classico pesto alla genovese. La ricetta prevede l’uso di zucchine a crudo, foglie di basilico, aglio, pinoli, parmigiano ed olio evo per creare una crema deliziosa dal colore verde brillante. Facile e veloce, perfetto come condimento di mille ricette, dal più classico condimento di pasta e gnocchi, alle bruschette, per insaporire zuppe e minestre o per accompagnare piatti di carne o pesce. Per realizzarlo servono pochi e semplici ingredienti ed un frullatore.

Le zucchine sono un ortaggio, leggero, ipocalorico, versatile e presente tutto l’anno. Ovviamente per la realizzazione del pesto si prediligono quelle estive, sode e croccanti dal colore verde chiaro, ma sono ottime anche quelle invernali. Se preferite potete anche sbollentare le zucchine e strizzarle bene prima di procedere alla preparazione del pesto.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. dreamstime_m_200011598

    Preparate le zucchine: lavatele ed asciugatele bene. Tagliatele a rondelle non troppo sottili, ed eliminate, se presenti i semi. Se sono acquose eliminate l’acqua di vegetazione.

  2. dreamstime_m_33245053

    Preparate gli ingredienti: versate le zucchine nel mixer. Unite le foglie di basilico, il parmigiano a pezzetti, uno spicchio d’aglio che avrete privato dell’anima, i pinoli, un pizzico di sale e parte dell’olio.

  3. dreamstime_m_27696606

    Preparate il pesto: azionate lentamente il mixer per iniziare ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungete olio a filo ed aumentate la velocità sino a che vedrete formarsi una crema. Regolate con olio la densità. Lasciatelo piuttosto denso, lo allungherete con l’acqua di cottura.

    Versate il pesto in un barattolo o contenitore e ricopritelo d’olio sino all’utilizzo.

Consigli

Potete preparare il pesto di zucchine anche con quelle cotte. In questo caso lessatele per pochi minuti  o cuocetele al vapore prima di frullarle.

Per aromatizzare ulteriormente il pesto è possibile unire durante la frullatura un paio di cucchiaini di succo di limone, in particolare se il pesto dovrà accompagnare verdure crude.

Potete sostituire nella preparazione il basilico con la menta per un sapore più deciso. Potete sostituire i pinoli con le mandorle spellate.

Conservazione

Potete conservare il pesto di zucchine in frigorifero per un paio di giorni chiuso in un barattolo ermetico e coperto d’olio. Potete  metterlo in dei barattolini e conservare in freezer.

Impiattamento

Utilizzate il pesto per condire penne o fusilli, rigatoni o spaghetti. Potete rosolare in padella guanciale o speck, aggiungere la pasta e versare il pesto a fuoco spento. Potete allungare il pesto con Robiola o Philadelphia per un primo piatto super cremoso.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino scegliete vini bianchi secchi e corposi come il Collio Sauvignon, un vino intenso, fine ed elegante con sentori fruttati e agrumati, ideale per le verdure a crudo.

Domande frequenti

Come posso utilizzare il pesto di zucchine?

Potete usarlo per condire la pasta, penne, spaghetti fusilli, oppure gnocchi o lasagne. Potete spalmare il pesto di zucchine su pane fatto in casa per deliziose bruschette, guarnire insalate, accompagnare piatti di carne, insaporire zuppe e minestre,  oppure utilizzarlo come intingolo per il pinzimonio, o condire le verdure lessate.

Come posso fare per rendere il pesto di zucchine più leggero?

Per una versione light del pesto potete sostituite il parmigiano con la ricotta ed i pinoli con le mandorle, a parità di grammatura meno caloriche.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla