Seguici

Brownies alla zucca

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Brownies alla zucca
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Elba DOC Aleatico
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura

Pubblicato:

I brownies alla zucca sono una deliziosa variante autunnale del classico dolce americano, perfetti per chi ama sperimentare con sapori nuovi e avvolgenti. La zucca, ingrediente principe di questa ricetta, dona al dolce una consistenza morbida, oltre a un sapore delicato che si sposa perfettamente con le spezie calde come cannella, zenzero e chiodi di garofano.

Questi dolcetti sono ideali per essere gustati in compagnia a merenda o come dessert dopo cena, magari accompagnati da una tazza di tè caldo o un bicchiere di vino dolce. La preparazione è semplice e divertente, adatta anche a chi non è esperto in cucina ma desidera sorprendere amici e familiari con qualcosa di originale e goloso. La combinazione degli ingredienti rende questi brownies non solo deliziosi al palato, ma anche belli da vedere, con la loro crosta dorata e il ripieno cremoso. Questa ricetta, perfetta per celebrare l’autunno e le sue atmosfere, può essere personalizzata a piacere, aggiungendo magari delle noci pecan per un tocco croccante o del cacao e cioccolato per una nota ancora più golosa!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. step_1-1

    Preriscaldate il forno a 180 °C e preparate una teglia da 30x20 cm, foderandola con carta da forno.

  2. step_2-1

    Sbattete un uovo e mescolatelo con 3/4 di preparato per torte e 125 ml di burro fuso, fino a ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo uniformemente sul fondo della teglia, pressando leggermente con il dorso di un cucchiaio.

  3. step_3-1

    In una ciotola capiente, mescolate 150 g di zucchero, 1 cucchiaino di cannella, lo zenzero, i chiodi di garofano, il sale, la polpa di zucca, il latte intero e 2 uova. Utilizzate una frusta per amalgamare bene gli ingredienti, fino a ottenere un composto liscio e uniforme.

  4. step_4-1

    Versate il ripieno nella teglia, livellando la superficie con una spatola, così da eliminare eccedenze o sbavature.

  5. step_5-1

    Mescolate 1/4 del preparato per torte con il restante zucchero e l’altro cucchiaino di cannella. Aggiungete i dadini di burro e lavorate il composto con le mani o con un mixer, fino a ottenere un composto sbriciolato.

  6. step_6-1

    Cospargete uniformemente la teglia col composto sbriciolato, completando così i tre strati del dolce (crosta, ripieno, copertura).

  7. step_7-1

    Cuocete in forno per 35-40 minuti, o finché la crosta risulterà dorata e il ripieno sarà ben cotto. Lasciate raffreddare completamente prima di tagliare i brownies in quadratini e servire.

Consigli

Per rendere i vostri brownies alla zucca ancora più speciali, potete arricchirli con della frutta secca tritata, perfetta per aggiungere croccantezza. Se amate il cioccolato, provate a incorporare delle gocce di cioccolato fondente nel ripieno: il contrasto tra il sapore dolce della zucca e l’intensità del cioccolato renderà i brownies irresistibili!

 

Per una versione di brownies alla zucca light, potete aggiungere meno zucchero e sostituire il burro con dell’olio di cocco, che conferirà anche un aroma esotico al dolce. Infine, se preferite un gusto più speziato, aumentate leggermente la quantità di cannella e zenzero, oppure aggiungete un pizzico di noce moscata.

Conservazione

I brownies di zucca si conservano bene a temperatura ambiente per un paio di giorni, coperti con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico, per garantire morbidezza e fragranza. Se desiderate conservarli più a lungo, potete riporli in frigorifero, dove si manterranno freschi per circa una settimana.

In alternativa, potete congelarli: avvolgeteli singolarmente in pellicola e poi in un sacchetto per alimenti. Quando volete gustarli, lasciateli scongelare a temperatura ambiente o riscaldateli per pochi minuti in forno, così da restituire loro la giusta consistenza.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, disponete i brownies alla zucca su un piatto da portata chiaro, che metterà in risalto i colori intensi del dolce. Potete decorare ogni quadratino con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia, che si scioglierà lentamente creando un delizioso contrasto di temperature. Un’ulteriore spolverata di cannella o cacao amaro completerà la presentazione, aggiungendo un tocco di raffinatezza. Se volete stupire ancora di più i vostri ospiti, servite i brownies con una salsa al caramello o al cioccolato, da versare al momento per un effetto scenografico.

Abbinamento

Per esaltare il sapore dei brownies alla zucca, l’abbinamento ideale è con un vino dolce e aromatico come l’Elba DOC Aleatico, dalle note fruttate e floreali. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè nero speziato (perfetto il chai), che riprende le note calde e avvolgenti del dolce. Anche un caffè espresso, con il suo gusto intenso, può essere un ottimo accompagnamento, bilanciando la dolcezza dei brownies con il suo carattere deciso.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla