Seguici

Banana Bread

Vota:
CHE VOTO DAI?
3 Grazie per aver votato!
Banana Bread
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 892 kcal
Carboidrati 136,6 g
di cui zuccheri 69,4 g
Proteine 12,6 g
Grassi 35 g
di cui saturi 15,8 g
Fibre 5,7 g

Pubblicato:

Hai delle banane troppo mature che non vuoi buttare? Il banana bread è la soluzione perfetta! Questo dolce soffice e profumato è un’ottima idea per ridurre gli sprechi e creare una colazione o una merenda irresistibile. Bastano pochi ingredienti, come zucchero, uova e banane, e con un tocco di noci (se ti piacciono), il risultato sarà spettacolare.

Ami i dolci americani? Prova anche i soffici pancakes o i golosissimi brownies.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. banana bread

    Setaccia la farina, il bicarbonato di sodio e il sale in una ciotola capiente. Questo è un passaggio importante per evitare che ci siano grumi nell'impasto.

  2. butter

    In un'altra ciotola, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi farlo con le fruste elettriche o a mano, ma con le fruste sarà più facile.

  3. banana bread

    Aggiungi le uova, le banane schiacciate, il latticello e l'estratto di vaniglia al composto di burro e zucchero,  infine la farina e mescola bene.

  4. banana bread

    Ungere lo stampo da plumcake con un po' di burro o olio, quindi versa il composto nello stampo. Inforna il banana bread a 180°C per circa un'ora.

  5. banana bread

    Una volta cotto, fai raffreddare il banana bread nello stampo per qualche minuto. Poi, sformalo delicatamente e lascialo raffreddare completamente su una gratella prima di tagliarlo e gustarlo.

Consigli

Per ottenere un banana bread perfetto, scegli sempre banane molto mature: più sono scure, più il dolce risulterà dolce e morbido. Evita di mescolare troppo l'impasto, per non compromettere la consistenza leggera. Se vuoi un risultato ancora più soffice, aggiungi un cucchiaio di yogurt o panna acida nell’impasto.

Conservazione

Per conservare al meglio il tuo banana bread, avvolgilo in pellicola trasparente o riponilo in un contenitore ermetico. A temperatura ambiente, si conserva per 3-4 giorni. Se vuoi mantenerlo fresco più a lungo, puoi anche congelarlo: basta tagliarlo a fette e metterlo in un sacchetto per alimenti, così sarà pronto per essere gustato in qualsiasi momento.

Impiattamento

Per un impiattamento semplice ma accattivante, taglia il banana bread a fette spesse e disponile su un piatto da portata. Puoi decorare con una spolverata di zucchero a velo o aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia o panna montataper un tocco extra di golosità. Per un effetto più rustico, puoi anche accompagnarlo con alcune fette di banana fresche o un po' di miele.

Domande frequenti

Posso usare banane poco mature per il banana bread?

Si consiglia di utilizzare banane molto mature, perché sono più dolci e morbide. Se hai solo banane poco mature, puoi ammorbidirle rapidamente riscaldandole al forno per 10-15 minuti a 150°C.

Posso fare il banana bread senza uova?

Sì, puoi sostituire le uova con alternative vegane come 1 cucchiaio di semi di lino o chia mescolati con 3 cucchiai d’acqua per ogni uovo, o 80 g di yogurt vegetale.

Posso aggiungere ingredienti extra al banana bread?

Assolutamente! Puoi arricchirlo con gocce di cioccolato, noci, mandorle, cannella o persino un pizzico di cacao nell'impasto.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla