Seguici

Insalata di patate

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
insalata di patate
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Friuli Isonzo Riesling DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Belgio
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 424.7 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 424,7 kcal
Carboidrati 37,5 g
di cui zuccheri 8,2 g
Proteine 3 g
Grassi 37,5 g
di cui saturi 8,2 g
Fibre 2,3 g

Pubblicato:

L’insalata di patate è un piatto classico e versatile, originario del Belgio, che ha conquistato palati in tutto il mondo grazie alla sua semplicità e al suo gusto avvolgente. Perfetta per ogni stagione, questa insalata si adatta a molte occasioni: dai picnic estivi alle cene invernali. Le patate vengono arricchite da una cremosa salsa a base di maionese, che le rende irresistibili.

La ricetta tradizionale prevede l’uso di pochi ingredienti, ma la sua bellezza sta proprio nella possibilità di personalizzarla con spezie ed erbe aromatiche a piacere. In estate, potete aggiungere erbe fresche come il basilico o il timo, mentre in inverno, un pizzico di curry può dare un tocco esotico e riscaldante. L’insalata di patate è anche un contorno economico e facile da preparare, ideale per chi vuole portare in tavola un piatto gustoso senza passare ore ai fornelli. Nonostante la sua semplicità, questo piatto offre un’esperienza culinaria ricca e soddisfacente, perfetta per accompagnare grigliate di carne o pesce. Scopriamo insieme come preparare un’insalata di patate cremosa e invitante, che conquisterà tutti i vostri ospiti.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. pulizia patate per insalata

    Lavate accuratamente le patate e lessatele in una pentola capiente con acqua salata. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare leggermente.

  2. patate tagliate a pezzi

    Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti grossolani. Disponetele con cura sul fondo di un piatto da portata.

  3. Condimento insalata di patate

    Tritate finemente la cipolla e mescolatela in una ciotola con il prezzemolo, la maionese, il sale e il pepe. Aggiungete gradualmente la panna e l'aceto, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. condimento insalata di patate

    Versate il composto cremoso sulle patate, assicurandovi che siano ben ricoperte. Lasciate riposare per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino bene prima di servire.

Consigli

Per un'insalata di patate ancora più saporita, potete aggiungere ingredienti come cetriolini sottaceto o capperi, che daranno un tocco di acidità. Se preferite una versione più leggera, sostituite la maionese con dello yogurt greco. Per un tocco di colore, aggiungete delle carote grattugiate o dei piselli. Ricordate che l'insalata di patate è un piatto estremamente versatile, quindi non esitate a sperimentare con gli ingredienti che avete a disposizione.

Conservazione

L'insalata di patate si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, mescolatela delicatamente per ridistribuire il condimento. Evitate di congelarla, poiché la consistenza delle patate potrebbe alterarsi.

Impiattamento

Utilizzate un anello da cucina per dare forma all'insalata di patate direttamente nel piatto. Decorate con foglie di prezzemolo fresco o fette sottili di cipolla rossa per un tocco di colore. Servitela su un letto di lattuga croccante per aggiungere freschezza e contrasto visivo.

Abbinamento

L'insalata di patate si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come un Friuli Isonzo Riesling DOC. La sua acidità bilancia la cremosità del piatto, esaltandone i sapori. In alternativa, una birra chiara e leggera può essere un'ottima scelta per chi preferisce una bevanda meno impegnativa.

Domande frequenti

Come posso rendere l'insalata di patate più leggera?

Provate a sostituire la maionese con yogurt greco o una maionese light per ridurre le calorie.

Posso preparare l'insalata di patate in anticipo?

Sì, potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.

Quali varianti posso provare?

Aggiungete ingredienti come uova sode, pancetta croccante o senape per creare varianti interessanti e gustose.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla