Seguici

Tajine

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
tajine
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Colli di Luni DOC Rosso
  • COSTO: Medio
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Marocco
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 1h 30 min di preparazione

Pubblicato:

Il tajine è un piatto iconico della cucina marocchina, il cui nome deriva dal particolare recipiente di terracotta in cui viene tradizionalmente cotto. Questo piatto, ricco di sapori e profumi, è un vero viaggio sensoriale tra le spezie e gli aromi del Nord Africa. Gli ingredienti principali includono carne tenera, frutta secca, spezie calde e dolci, e un tocco di freschezza dato dal coriandolo. La stagionalità degli ingredienti può variare: ad esempio, le pere Kaiser sono perfette in autunno, mentre il coriandolo fresco è disponibile tutto l’anno.

La cottura lenta nel tajine (o in una pentola di terracotta) permette di amalgamare i sapori in modo unico, rendendo la carne incredibilmente morbida e succulenta. Questo piatto non solo è delizioso, ma anche versatile: potete personalizzarlo aggiungendo le vostre spezie preferite o sostituendo alcuni ingredienti per adattarlo ai vostri gusti. Scoprite come preparare il tajine seguendo la nostra guida passo passo e lasciatevi conquistare dalla magia della cucina marocchina.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. carne per il tajine

    Disossate la spalla di agnello e tagliate la carne a cubetti. Lavate accuratamente il coriandolo.

  2. tajine

    Scaldate l'olio in una casseruola di terracotta e unite l'agnello. Fatelo rosolare uniformemente, quindi aggiungete la cannella, lo zafferano, lo zenzero, l'acqua di fiori d'arancio e metà del miele. Mescolate bene e lasciate insaporire per 10 minuti.

  3. uvetta per il tajine

    Mettete l'uvetta in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti. Nel frattempo, sbucciate le pere, tagliatele in quarti e fatele rosolare in una padella con il restante miele.

  4. Cottura tajine

    Versate un bicchiere d'acqua nella casseruola con l'agnello, aggiustate di sale e pepe, e appoggiate il mazzetto di coriandolo sopra la carne. Coprite e cuocete a fuoco basso per 40 minuti.

  5. Cipolla nel tajine

    Unite le cipolle affettate e proseguite la cottura per altri 20 minuti.

  6. uvetta e pere

    Aggiungete l'uvetta scolata e le pere rosolate nella casseruola. Coprite e lasciate cuocere per altri 15 minuti dopo la ripresa del bollore.

  7. tajine con mandorle

    Guarnite il tajine con le mandorle tostate e servitelo caldo.

Consigli

Per un tocco finale, guarnite il tajine con mandorle tostate e servitelo direttamente nella casseruola di terracotta. Accompagnatelo con del cuscus per un pasto completo e autentico. Se preferite, potete sostituire l'agnello con pollo o manzo, e aggiungere altre spezie come cumino o paprika per un gusto più intenso. Per una variante vegetariana, provate a sostituire la carne con ceci e verdure di stagione.

Conservazione

Il tajine si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di trasferirlo in un contenitore ermetico una volta raffreddato. Quando volete gustarlo nuovamente, riscaldatelo a fuoco lento in una pentola, aggiungendo un po' d'acqua se necessario per mantenere la giusta consistenza. Evitate di congelarlo, poiché le patate e le pere potrebbero perdere la loro consistenza originale.

Impiattamento

Servite il tajine direttamente nella pentola di terracotta, che manterrà il calore e aggiungerà un tocco rustico al vostro tavolo. Decorate con foglie di coriandolo fresco e mandorle tostate per un effetto visivo accattivante. Potete anche utilizzare piatti individuali, guarnendo ogni porzione con un ciuffo di coriandolo e qualche mandorla.

Abbinamento

Un vino rosso leggero, come il Colli di Luni DOC Rosso, si abbina perfettamente al tajine, esaltando i sapori delle spezie senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, provate un tè alla menta marocchino, che rinfresca il palato e completa l'esperienza culinaria. Anche una limonata speziata con zenzero e menta può essere un'ottima alternativa.

Domande frequenti

Posso usare un'altra carne al posto dell'agnello?

Sì, il pollo o il manzo sono ottime alternative.

È possibile preparare il tajine senza una pentola di terracotta?

Certamente, potete usare una casseruola con coperchio pesante.

Quali spezie posso aggiungere per variare il gusto?

Cumino, paprika e curcuma sono ottime aggiunte per un sapore più ricco.

Come faccio a sapere quando il tajine è pronto?

La carne dovrebbe essere tenera e facilmente sfaldabile con una forchetta.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla