Involtini primavera

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Sakè
- COSTO: Economico
- CUCINA INTERNAZIONALE: Cina
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione10 min di cottura
Gli involtini primavera sono un antipasto iconico della cucina asiatica, ripieni di verdure croccanti, carne o gamberi, e avvolti in una sottile sfoglia di riso o pasta fillo, si possono friggere per una doratura perfetta o cuocere al forno per una versione più leggera. Perfetti da servire con salsa agrodolce o salsa di soia, sono lo street food asiatico per eccellenza e un must nei ristoranti cinesi di tutto il mondo!
Ingredienti
- Pasta fillo 1 rotolo
- Maiale 100 g
- Cipollotto 1
- Sedano 50 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Carote 100 g
- Amido di mais (maizena) 1 cucchiaio
- Saké 2 cucchiai
- Cavolo verza 50 g
Preparazione
-
In una ciotola, mescolate la carne con la maizena, assicurandovi che sia ben ricoperta. Lasciate riposare per qualche minuto per ottenere una consistenza più morbida in cottura.
-
Affettate finemente la carota e il sedano a julienne, così da favorire una cottura uniforme.
-
Scaldate un filo d'olio in un wok o in una padella antiaderente e fate saltare le verdure per un paio di minuti, mescolando spesso per evitare che si brucino.
-
Unite la carne alle verdure e lasciate cuocere a fiamma media per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto finché la carne non risulterà ben dorata.
-
Aggiungete il sakè, lasciate evaporare l'alcol e proseguite la cottura finché il ripieno non sarà ben insaporito.
-
Una volta raffreddato, sminuzzate il ripieno al coltello per ottenere una consistenza più omogenea.
-
Stendete la pasta fillo su un piano di lavoro e tagliatela in quattro parti. Riempite ogni rettangolo con il ripieno preparato, spennellate i bordi con un po’ di olio di semi e arrotolate formando gli involtini primavera.
-
Disponete gli involtini primavera su una teglia rivestita con carta forno e cuoceteli in forno statico a 140°C per 10 minuti, oppure se preferite friggeteli in olio caldo rigirandoli per qualche minuto fin quando risulteranno dorati e croccanti.
Consigli
Per ottenere involtini primavera super croccanti, friggeteli in olio ben caldo (circa 175-180°C) e scolateli su carta assorbente. Se preferite una versione più leggera, potete cuocerli al forno a 200°C per 15-20 minuti, spennellandoli con un filo d’olio.
Conservazione
Gli involtini si mantengono in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, evitate il microonde (che li rende molli) e preferite il forno a 180°C per 10 minuti o una padella antiaderente. Se volete congelarli, fatelo prima della cottura, separandoli con carta forno per evitare che si attacchino.
Impiattamento
Serviteli caldi su un piatto da portata con foglie di lattuga fresca o erbe aromatiche per un tocco di colore. Accompagnate con ciotoline di salsa agrodolce, salsa di soia o salsa piccante per intingere ogni boccone.
Abbinamento
Perfetti come antipasto o finger food, gli involtini primavera si sposano bene con piatti asiatici come il riso alla cantonese, il pollo alle mandorle o una zuppa calda come il brodo di miso. Da bere? Un tè verde o una birra leggera per esaltare i sapori!