Seguici

Panino Lucifero

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
panino lucifero
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Birra Lager
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 1 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione

Pubblicato:

Il panino Lucifero è una vera e propria esplosione di sapori, perfetto per chi ama le emozioni forti in cucina. Questo piatto infuocato combina la croccantezza del pane tostato con la sapidità dello speck e la dolcezza dei peperoni rossi, il tutto esaltato da una salsa infernale a base di tabasco. La sua origine non è legata a una tradizione regionale specifica, ma piuttosto alla voglia di creare un panino che risvegli i sensi e scaldi l’anima.

Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili tutto l’anno, ma i peperoni rossi danno il meglio di sé durante l’estate, quando sono più dolci e succosi. Preparare questo panino è semplice e veloce, ideale per un pranzo al volo o una cena informale tra amici. La sua natura personalizzabile permette di adattarlo ai gusti di ciascuno, magari aggiungendo un tocco di peperoncino estremo per i palati più audaci. Scoprite come trasformare pochi ingredienti in un capolavoro della cucina diavolo, pronto a conquistare anche i più scettici.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. panino lucifero

    Preriscaldate la piastra o una padella antiaderente a fuoco medio.

  2. salsa rosa per il panino lucifero

    Tagliate il panino a metà e spalmate entrambe le parti interne con un sottile strato di salsa rosa (mescolando insieme maionese, ketchup, succo di limone e salsa Worcestershire),

  3. speck per panino lucifero

    Disponete le due metà del panino sulla piastra calda, con la parte spalmata rivolta verso l'alto. Aggiungete le fette di speck su una delle metà del panino, distribuendole uniformemente.

  4. peperoni nel panino lucifero

    Tagliate il peperone rosso a strisce sottili e posizionatelo sopra lo speck.

  5. salsa tabasco per panino lucifero

    Irrorate generosamente con salsa tabasco, regolando la quantità in base alla vostra tolleranza al piccante.

  6. panino lucifero in padella

    Coprite con l'altra metà del panino e premete leggermente. Lasciate scaldare il panino per 2-3 minuti su ogni lato, fino a quando il pane sarà dorato e croccante.

  7. panino lucifero pronto

    Rimuovete dalla piastra e servite immediatamente.

Consigli

Per un panino ancora più saporito, potete aggiungere una fetta di formaggio piccante, come il cheddar o il provolone, che si scioglierà deliziosamente tra gli altri ingredienti. Se preferite un gusto meno piccante, sostituite il tabasco con una salsa barbecue dolce. Infine, se amate il gusto affumicato, provate ad aggiungere un pizzico di paprika affumicata.

Conservazione

Il panino Lucifero è migliore se consumato appena preparato, quando il pane è ancora caldo e croccante. Tuttavia, se dovete conservarlo, avvolgetelo in un foglio di alluminio e riponetelo in frigorifero per un massimo di 24 ore. Prima di consumarlo, riscaldatelo brevemente in forno o su una piastra per ridare croccantezza al pane.

Impiattamento

Per presentare il panino Lucifero in modo accattivante, tagliatelo a metà in diagonale e disponetelo su un piatto da portata. Aggiungete qualche foglia di rucola fresca accanto per un tocco di colore e una punta di amaro. Potete anche decorare il piatto con qualche goccia di salsa tabasco per richiamare il tema piccante del piatto.

Abbinamento

Un panino così intenso richiede una bevanda che possa bilanciare il suo sapore deciso. Una birra chiara e fresca, come una Lager, è l'abbinamento perfetto per contrastare il piccante del tabasco. In alternativa, un tè freddo al limone può offrire una piacevole nota rinfrescante. Se preferite il vino, optate per un bianco frizzante, come un Prosecco, che pulirà il palato tra un morso e l'altro.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pane?

Sì, potete utilizzare qualsiasi tipo di pane che preferite, purché sia abbastanza robusto da contenere il ripieno senza rompersi.

Il panino è troppo piccante per i bambini?

La quantità di tabasco può essere regolata secondo il gusto personale. Per i bambini, potete ometterla o sostituirla con una salsa più dolce.

Posso preparare il panino in anticipo?

È consigliabile prepararlo al momento per mantenere la croccantezza del pane, ma potete assemblare gli ingredienti in anticipo e riscaldarlo prima di servire.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla